Categories: Ticino

Carcere La Farera. Preoccupa l’alto numero di asilanti

Nel carcere sottocenerino della Farera sono rinchiusi i detenuti in attesa di giudizio. Da qualche giorno vi giungono sempre più richiedenti l’asilo e questo preoccupa.

Sono persone fermate alla frontiera e portate alla Farera per qualche giorno, in attesa della loro partenza dalla Svizzera, scrive oggi il Corriere del Ticino : “La maggior parte ha già presentato in un al­tro Paese richiesta di asilo.
… il direttore generale delle strutture penitenzia­rie ticinesi, Fabrizio Comandini : “Abbiamo in effetti registrato un aumento del trend di arrivi di stranieri posti in stato di fermo. Solitamente si tratta di entrate e uscite veloci (qualche giorno). Non è escluso che vi pos­sano essere, però, situazioni più complicate e di lunga durata.”

… Mentre tem­po fa si era confrontati con due o tre casi al giorno, ora si può arrivare ad una dozzina. Questi stranieri possono essere infine ac­compagnati al confine, al carcere di Realta o tornare sul territorio.
Una questione delicata di cui si stanno occupando polizia, magistratura e Dipartimento delle istituzioni.”

Redazione

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

18 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

20 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

20 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

22 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.