Categories: Focus

Angela Merkel, per quanto tempo ancora?

Per quanto tempo ancora? La domanda del quotidiano tedesco Die Zeit è in prima pagina con la foto della Cancelliera Angela Merkel assai pensierosa.


“Persona semplice e senza alcun talento retorico – si legge nell’articolo – questa protestante nata nella Repubblica democratica tedesca è riuscita a entrare in sintonia con tutti quei tedeschi, soprattutto dell’ovest, che giudicava “viziati, un po’ molli e pigri”.
I tedeschi, di contro, si sono “merkelizzati” e hanno imparato a venerare le presunte debolezze della Cancelliera, come la sobrietà eccessiva e la mancanza di stile.

La crisi dell’euro ha segnato l’apice di questa transizione. Nel 2005 Merkel pensava di dover dare slancio ai tedeschi. Oggi deve convincere i suoi elettori ad aiutare gli altri, a mantenere il sangue freddo e soprattutto a continuare saggiamente a consumare con zelo.
La sua politica è completamente capovolta. La sua missione in Germania è dunque finita? È emigrata in Europa? […] Senza la normalità tedesca, protetta dalla Cancelliera ultra-normale, l’Europa sarebbe sprofondata nel caos già da tempo.
… E’ possibile che la Angela Merkel tedesca abbia oltrepassato il suo zenit, ma la Merkel europea è oggi all’apice della sua parabola.
In Germania forse non c’è più bisogno di lei, ma in Europa sicuramente sì. […] Angela Merkel ha 57 anni, dunque ha ancora un futuro politico. Resta da capire dove.”

Redazione

Recent Posts

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

15 minuti ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

29 minuti ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

9 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

18 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

22 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

22 ore ago

This website uses cookies.