Categories: Focus

Angela Merkel, per quanto tempo ancora?

Per quanto tempo ancora? La domanda del quotidiano tedesco Die Zeit è in prima pagina con la foto della Cancelliera Angela Merkel assai pensierosa.


“Persona semplice e senza alcun talento retorico – si legge nell’articolo – questa protestante nata nella Repubblica democratica tedesca è riuscita a entrare in sintonia con tutti quei tedeschi, soprattutto dell’ovest, che giudicava “viziati, un po’ molli e pigri”.
I tedeschi, di contro, si sono “merkelizzati” e hanno imparato a venerare le presunte debolezze della Cancelliera, come la sobrietà eccessiva e la mancanza di stile.

La crisi dell’euro ha segnato l’apice di questa transizione. Nel 2005 Merkel pensava di dover dare slancio ai tedeschi. Oggi deve convincere i suoi elettori ad aiutare gli altri, a mantenere il sangue freddo e soprattutto a continuare saggiamente a consumare con zelo.
La sua politica è completamente capovolta. La sua missione in Germania è dunque finita? È emigrata in Europa? […] Senza la normalità tedesca, protetta dalla Cancelliera ultra-normale, l’Europa sarebbe sprofondata nel caos già da tempo.
… E’ possibile che la Angela Merkel tedesca abbia oltrepassato il suo zenit, ma la Merkel europea è oggi all’apice della sua parabola.
In Germania forse non c’è più bisogno di lei, ma in Europa sicuramente sì. […] Angela Merkel ha 57 anni, dunque ha ancora un futuro politico. Resta da capire dove.”

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

3 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

4 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

7 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

8 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

9 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

11 ore ago

This website uses cookies.