Categories: Ticino

Michele Foletti pone rimedio al suo “errore storico”

Comunicato stampa

L’ultimo presidente del Gran Consiglio di Lugano fu Edgardo Chiesa

Purtroppo lunedì scorso sono incorso in un increscioso errore storico durante il mio breve discorso in occasione del ricevimento in mio onore a Palazzo Civico di Lugano.
L’ultimo primo cittadino del Cantone residente a Lugano non fu Franco Masoni nel 1970, ma Edgardo Chiesa nel 1980.
Mi scuso per l’errore – che sottolineo è stato commesso in assoluta buona fede – con tutte le persone che si sono sentite in qualche modo offese e ferite nella propria sensibilità.
Per dovere di informazione ricordo anche che Pier Felice Barchi, quando nel 1973 fu eletto a questa carica, era residente a Lugano.
A chi non conoscesse l’intenso operato dell’esponente socialista a favore soprattutto dei lavoratori ticinesi ricordo che Edgardo Chiesa nasce a Biasca il 18 giugno 1917. Entra nel PST nel 1936 e ne diventa segretario amministrativo nel 1945, carica che mantiene fino al 1950; segretario della sezione di Bellinzona del SEL (Sindacato edilizia e legno) dal 1950 al 1967 e quindi segretario della Camera del Lavoro.
In Gran Consiglio dal 1971, viene eletto presidente dello stesso nel 1980. Membro di diverse commissioni paritetiche in rappresentanza della Camera del Lavoro e delegato del Cartello sindacale in seno all’USS (Unione sindacale svizzera). Abita a Lugano, dove si spegne il 19 novembre 1991.

Michele Foletti
Presidente del Gran Consiglio della Repubblica e Cantone del Ticino

Redazione

View Comments

  • Eddaie ... ogni piccolo inciampo della Lega o dei Leghisti diventa un articolo!

    Foletti si sarebbe meritato più di un misero trafiletto sulla sua elezione a Presidente del Gran Consiglio (CdT, ma anche su Ticinolive ... cosa misera) e magari si poteva dare anche spazio alla cerimonia indetta a Lugano. Si tratta poi sempre del primo cittadino del Cantone per il 2012.
    Mi dispiace ma non c'è più rispetto.
    Sono profondamente deluso :(

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.