Categories: Svizzera

Svizzera. L’estrema sinistra più pericolosa dell’estrema destra

Il rapporto 2012 del servizio d’informazione della Confederazione fa il punto su diverse minacce : lo spionaggio economico, l’estrema sinistra, gli attivisti curdi e l’aumento della migrazione in provenienza dal Nord Africa.

Il rapporto è stato presentato martedì mattina a Berna dal Consigliere federale Ueli Maurer.
Nessun pericolo grave minaccia la Svizzera, ma nemmeno esiste una situazione di completa sicurezza.
La Svizzera rimane un punto di riferimento per le spie straniere. Nel rapporto è precisato che sotto l’impulso della crisi economica e del debito, succede frequentemente che gli interessi dei paesi esteri siano diversi da quelli svizzeri e che attività di spionaggio siano condotte in territorio elvetico da diversi Stati.
La Svizzera è spesso stata confrontata a attività illegali da parte di autorità finanziarie, fiscali e doganali estere. La Germania e il furto dei CD con i dati bancari è chiamata in causa, ma nel rapporto non viene chiaramente menzionata.
Lo spionaggio non è solo economico. Diversi Stati spiano figure della loro opposizione che si trovano in Svizzera, mentre altri sorvegliano le organizzazionioni internazionali.

La primavera araba ha conseguenze negative per i popoli che si sbarazzano dei loro dittatori. Fra queste conseguenze vi è l’instabilità e – di conseguenze – la fuga verso l’Occidente. In Svizzera la migrazione è aumentata molto. La causa principale è l’indebolimento dei servizi di sicurezza che non riescono o non vogliono contrastare l’immigrazione illegale.

In Svizzera preoccupa più l’estrema sinistra che non l’estrema destra. L’estrema sinistra commette un numero maggiore di atti violenti. Le cifre del 2011 lo dimostrano : 113 incidenti violenti causati da esponenti dell’estrema sinistra, contro 18 dell’estrema destra.
Infine, il rapporto attesta che i militanti curdi che risiedono in territorio elvetico sono sorvegliati con molta attenzione a causa della tensione della situazione in Turchia.

(Fonte : Le Matin.ch)

Redazione

View Comments

  • E nel Bel Paese, le lancette della storia sono ritornate agli anni di piombo ed i Gap (gruppi armati proletari di matrice comunista) piazzano in pochi giorni due attentati.
    Da noi si disquisisce sulla satira (di cattivo gusto).

Recent Posts

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

14 ore ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

14 ore ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

15 ore ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

23 ore ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

23 ore ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

1 giorno ago

This website uses cookies.