Il Dipartimento delle finanze e dell’economia, DFE, ha avviato i controlli dei negozi aperti la domenica. Per verificare l’osservanza della Legge federale sul lavoro, ogni struttura deve presentare i piani di lavoro da gennaio ad aprile di quest’anno.
La questione della legalità dell’apertura domenicale era stata sollevata nei mesi scorsi dal sindacato Unia e dal deputato del Mps Matteo Pronzini, che si erano appellati all’Ispettorato del lavoro e alla Seco, la Segreteria di Stato dell’economia.
Al centro delle verifiche governative vi sono in particolare il Fox Town di Mendrisio e il Centro Ovale di Chiasso, centri commerciali aperti la domenica grazie all’esistenza di un accordo tra le parti sociali. Accordo che adesso non esiste più.
Il DFE fa capire che le aperture domenicali sono a rischio, scrive oggi il quotidiano La Regione : “Silvio Tarchini (proprietario del centro commerciale Fox Town, ndr) ha chiesto alla direttrice del DFE Laura Sadis un incontro per meglio comprendere la posizione del Dipartimento.
Del resto, lo stesso Tarchini ha fatto capire più volte che senza domeniche avrebbe preso in considerazione un trasloco oltreconfine.”
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…
This website uses cookies.