A Locarno e a Muralto, la convivenza tra residenti e richiedenti l’asilo si fa sempre più difficile.
In città gli asilanti sono ospitati in pensioni situate in posizioni centrali, con la conseguenza che schiamazzi, vandalismi e piccoli furti sono diventati quasi la norma.
La polizia è costretta a continui interventi, si legge oggi sul Corriere del Ticino online : “Le autorità locali hanno ben poco margine di manovra.
La competenza in materia a livello comunale si limita infatti alla sola attività di polizia ed è su quest’ultima che ci si sta concentrando, con l’obiettivo di mettere in pratica nuove strategie che permettano di prevenire i disagi provocati alla popolazione.”
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.