Il trattamento medico all’estero dei condannati, inclusa l’ex primo ministro Yulia Timoshenko, non è previsto dalla legislatura dell’Ucraina. Respinte le richieste di trasferimento presentate da Russia e Germania.
Il premier e presidente eletto russo Vladimir Putin aveva dichiarato che la Russia è pronta ad accogliere Timoshenko per darle cure mediche adeguate, se il governo di Kiev fosse stato d’accordo.
Prima di lui, le autorità tedesche avevano annunciato di essere in trattative con la controparte ucraina per ricoverare Yulia Timoshenko in un ospedale in Germania.
Il procuratore generale dell’Ucraina, Viktor Pchonka, ha replicato che un trasferimento all’estero di Yulia Timoshenko per motivi di salute non è autorizzato dalla legge.
In carcere dall’agosto 2011, la leader dell’opposizione era stata condannata a sette anni di prigione per abuso di potere. Un ulteriore processo l’aveva giudicata colpevole di frode fiscale e corruzione finanziaria.
Il suo stato di salute è precario e per protestare contro la violenza fisica e verbale che subisce in carcere, dal 20 aprile sta facendo lo sciopero della fame.
Timoshenko denuncia una vendetta personale nei suoi confronti da parte del presidente ucraino Viktor Ianukovitch, allo scopo di neutralizzare la sua principale avversaria politica.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.