Anche la Serbia subisce le conseguenze della crisi economica, ma i candidati alle elezioni del 6 maggio non affrontano l’argomento dell’austerity imposta alla popolazione.
Né tracciano alcuna prospettiva, si rammarica il quotidiano Danas: “Si promette di tutto, belle cose, montagne, aerei, camion, milioni. La realtà è totalmente assente dalla campagna elettorale e la nostra classe politica crede che per vincere le elezioni non ci sia bisogno di affrontarla.
Che orrore! Chi avrà il coraggio di dire agli elettori che dovranno affrontare sette anni di sventure e che il tempo degli scherzi è finito?”
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.