Categories: Svizzera

Rinvio criminali stranieri. Il Consiglio federale è contrario e prende tempo

Rinvio dei criminali stranieri. Sono passati 17 mesi da quando gli svizzeri hanno deciso e da allora non è successo nulla. Il Consiglio federale non ha ancora messo il testo in atto. L’UDC grida allo scandalo e si deve per forza di cose ammettere che ha ragione.

Così si esprime Nadine Haltiner sul sito web della radio romanda rts.ch. E prosegue : “Ha ragione non tanto sul fondo del progetto, quanto sulla maniera in cui il governo lo tratta.
Il testo, dice il Consiglio federale, è inapplicabile in virtù dei trattati internazionali. Un argomento che sarebbe stato sufficiente a dichiararlo nullo senza sottoporlo a votazione popolare.
Invece, gli svizzeri hanno deciso in maniera chiara e il Consiglio federale ha incaricato degli esperti di esaminare il progetto. Questi esperti hanno reso le loro conclusioni dieci mesi fa. Ma il governo non ha ancora dato un seguito.

Il Consiglio federale si sta attivando per applicare l’iniziativa sulle residenze secondarie, approvata solo 7 settimane fa e prende tempo sull’iniziativa del rinvio dei criminali stranieri.
Inoltre si prende gioco della regola d’oro della nostra democrazia diretta : che il governo approvi o meno un’iniziativa, la scela del popolo deve essere rispettata.
Un concetto capitale in vista delle votazioni del 17 giugno. Gli svizzeri diranno se tutti i trattati internazionali dovranno essere loro sottoposti.
Un’iniziativa che il Consiglio federale respinge e che l’UDC sostiene. Non vi è dubbio che il partito di Christoph Blocher farà campagna evidenziando che il governo maltratta i diritti del popolo e ignora le sue scelte.
Il Consiglio federale non potrà far altro che biasimare il proprio atteggiamento. Il suo inaccettabile tergiversare gli ha fatto perdere ogni credibilità.”

Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

10 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

19 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

21 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 giorno ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

2 giorni ago

This website uses cookies.