Categories: CulturaPrimo piano

Facebook. Ecco perchè si toglie l’amicizia

Nel 2010, una ricerca condotta presso la University of Colorado Denver Business School ha voluto capire i motivi per i quali in Facebook si viene cancellati dalla lista degli amici e quali sono le reazioni di chi viene cancellato.

Un’indagine condotta su oltre 1’500 utenti di Facebook ha rivelato che il motivo principale per cui si toglie l’amicizia a qualcuno sono i suoi frequenti post di scarso o nessun interesse.
La seconda ragione sono i post che polarizzano ed estremizzano la discussione su argomenti come religione e politica.
Si hanno buone possibilità di diventare ex amici anche postando frasi inappropriate, commenti duri, offensivi o razzisti.

L’indagine ha evidenziato che il 57% degli intervistati toglie l’amicizia per motivi relativi allo scambio online. Il 26,9% la toglie per motivi che riguardano la relazione che le due persone hanno nel mondo reale.
Chi chiede attivamente l’amicizia corre un rischio molto maggiore di vederla poi tolta, per i motivi suindicati o per altri motivi.
Il 30% degli adolescenti vorrebbe togliere l’amicizia ai propri genitori. Gli autori della ricerca hanno individuato un ragazzo che lo ha fatto, poi ci ha ripensato e ha riammesso la madre tra gli amici. Però con un profilo limitato, in modo da poterla gestire meglio.

Come reagisce chi si vede tolta l’amicizia? C’è chi se ne fa un complesso orribile, chi si sente ferito, chi diventa pieno di rancore e fa sapere a tutti le cose poco edificanti che pensa su chi l’ha trasformato in ex-amico.
C’è invece chi non se la prende e si occupa degli amici che gli restano, c’è chi si diverte e non manca di far sapere a tutti di essere stato messo al bando e c’è chi la prende con filosofia e va a cercare altri amici. Fra i milioni di utenti di Facebook chi non lo trova, un altro amico?

Fonte : C. Sibona, Top reasons for Facebook unfriending – University of Colorado Denver, 2010

Redazione

View Comments

  • Complimenti alla Redazione per aver inserito questo tema, molto in auge su FB ... a quanto pare :lol:

  • Un indagine campione su 1'500 utenti fb è un tantino riduttiva, ........non fa primavera e mi sembra credibile come i sondaggi dell'istituto demoscopico Link. :wink:

  • "Dagli amici fb mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io".
    "Vèss amiis......
    l'è ciamass e truvass, par pö 'ndà a fà düü pass.....
    L'è setass sura 'n sass a cüntass alt e bass.
    l'è scultass......e magari sfugass.
    L'è fermass a spetass, pal piasé da puntass.
    Vèss amiis ....l'è iütass."

  • Tre "amici" fb, naturalmente. Per fortuna che mi è rimasto amico il fedele cane Peo.
    Fate un po' pena ma ho intenzione di campar vecchio e perciò sappiatevi regolare. :) :lol: 8) :wink:

  • Non mi sembra che la redazione sia attratta particolarmente da fb.......e fa bene. :wink:

Recent Posts

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

14 ore ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

1 giorno ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

1 giorno ago

Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare

Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…

1 giorno ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

1 giorno ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

This website uses cookies.