Categories: Ticino

Alain Bühler nuovo presidente dei Giovani UDC Ticino

Nell’annuale Congresso, sabato 28 aprile a Rivera, la sezione ticinese dei Giovani UDC ha provveduto ad eleggere la nuova direttiva.

Dopo aver ricostituito i GUDC Ticino nel 2007 ed averli portati a un ruolo importante nella politica giovanile ticinese, Lara Filippini ha deciso di lasciare la presidenza e di concentrarsi sui ruoli di deputata in Gran Consiglio e di consigliera comunale.
Resterà comunque membro della Direttiva quale rappresentante dei Giovani UDC in Gran Consiglio, nella speranza che in futuro altri giovani possano seguire le sue orme.
Per l’impegno profuso in questi anni in seno alla sezione, Laura Filippini è stata nominata presidente onorario.

All’unanimità, alla presidenza dei Giovani UDC ticinesi è stato eletto Alain Bühler, segretario cantonale dal 2008. Il suo obiettivo è rafforzare la sezione ticinese (che conta attualmente una quarantina di membri).
Ad affiancare Bühler ci saranno il segretario generale dei Giovani UDC Svizzera Luca Paltenghi, che assumerà la carica di vicepresidente, il Segretario cantonale e cassiere Simone Caldelari e il responsabile della logistica Camy Gianoli.

I Giovani UDC Ticino ringraziano Lara Filippini per l’impegno profuso in questi anni e augurano al nuovo presidente Alain Bühler e alla nuova Direttiva buon lavoro!
Chi volesse far parte dei Giovani UDC Ticino è invitato a scrivere all’indirizzo e-mail gudc.ti@gmail.com.

Redazione

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

2 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

6 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

14 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

18 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

18 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

19 ore ago

This website uses cookies.