L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha nuovamente abbassato il debito sovrano della Spagna di due punti, portandolo a livello BBB+ (qualità medio-bassa).
Il declassamento, spiega l’agenzia, è stato motivato dal rischio che il governo di Madrid innalzi l’ammontare del suo debito pubblico e debba soccorrere finanziariamente le banche del paese. Un notevole rischio di sostenibilità per il sistema bancario.
“Crediamo in un deterioramento delle condizioni di bilancio spagnole – ha comunicato S&P – in un periodo di contrazione dell’economia, in contrasto con le nostre precedenti stime. Allo stesso tempo notiamo una crescente possibilità che il governo spagnolo debba provvedere a ulteriori misure di supporto per il settore bancario. Pensiamo vi sia il crescente rischio di assistere all’aumento del debito pubblico.”
Equipaggiamenti usati e mezzi di soccorso possono fare la differenza Le unità antincendio del Dipartimento…
La Bibbia racconta che Gesù scelse 12 apostoli, o messaggeri tra i suoi discepoli più…
Il 12 aprile 2025 si è svolta la 24ª edizione della Military Cross, la staffetta…
Gli omicidi familiari d'oggigiorno NON hanno radici classiche Né tantomeno medioevali. Sono piuttosto frutto di…
Formoso (che in latino significa “bello”), vescovo della diocesi di Porto, fu eletto Papa nel…
Nel 2016 sono state abbattute sette chiese. Nel 2017 lo scempio è continuato. 26 luoghi…
This website uses cookies.