Categories: Svizzera

Residenze secondarie. Un fondo immobiliare per rispondere all’iniziativa Weber

Un fondo immobiliare dovrebbe essere costituito per finanziare le residenze turistiche nell’arco alpino. Il progetto offrirebbe una soluzione all’iniziativa di Franz Weber sulle residenze secondarie.

L’idea è stata presentata mercoledì alla Finma, l’autorità federale di controllo dei mercati finanziari da Philippe Lathion, ideatore del progetto, fiduciario e presidente di Télé- Nendaz.
Prima di essere sottoposto al comitato di approvazione della Finma, il progetto deve essere modificato in alcuni punti, ha precisato l’avvocato Raffaele Rossetti, portavoce del fondo immobiliare. Rossetti non sa definire i tempi entro i quali il comitato di approvazione darà la sua risposta.

L’iniziativa di Franz Weber, accettata l’11 marzo in votazione popolare, limita la costruzione di residenze secondarie nei comuni a una quota del 20%. Il fondo immobiliare permetterebbe di finanziare residenze turistiche che verrebbero poi date in affitto. Un’alternativa alle residenze secondarie e alberghiere.
Gli investitori del fondo sarebbero di tipi istituzionale, interessati a investire per un rendimento sul lungo termine. Inizialmente, il fondo sarà dotato di una cifra da 50 a 100 milioni di franchi.

(Fonte: Le Nouvelliste.ch)

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

6 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

6 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

19 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

20 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

21 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.