L’Unione europea si mobilita contro l’immigrazione clandestina, titola il quotidiano danese Berlingske : giovedì 26 aprile, al Consiglio dei ministri della giustizia e dell’interno, la Danimarca (a cui va la presidenza a turno dell’UE) proporrà misure per combattere un fenomeno che in un anno è cresciuto del 35%.
Fra queste misure vi sono la migliore cooperazione con i paesi d’origine degli immigrati, il rafforzamento dei controlli alla frontiera tra Grecia e Turchia, la migliore gestione dei flussi migratori, delle espulsioni e della lotta al traffico di esseri umani.
In Danimarca la preoccupazione per il fenomeno dell’immigrazione clandestina è andato crescendo. Il Ministero della giustizia non è in grado di dire quanti siano gli immigrati clandestini nel paese.
Vi è pure il timore che i tanti immigrati illegali che si attualmente sono in Grecia e in Italia possano salire verso i paesi del nord Europa.
Le misure proposte hanno indubbiamente anche una giustificazione pratica. I problemi legati all’immigrazione clandestina colpiscono il mercato interno e lo spirito europeo della libera circolazione. Se il progetto andrà in porto, questa sarà una vittoria anche per la presidenza danese dell’UE.”
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.