I principali partiti hanno accolto positivamente la decisione del Consiglio federale di costituire un fondo da 300 milioni di franchi l’anno per l’acquisto dei 22 nuovi aerei da combattimento Gripen. L’acquisto degli aerei è previsto tra il 2018 e il 2020. La sinistra e il PLR approvano in particolare la possibilità di un referendum.
Per il PLR, sia la costituzione del fondo sia il rinvio dell’acquisto di due anni sono positivi.
Corina Eichenberger, Consigliera nazionale argoviese considera positivo che i fondi siano sottoposti a referendum e che il popolo possa avere l’ultima parola sull’acquisto dei Gripen.
Anche i Verdi e il partito socialista si dicono soddisfatti che l’acquisto sia sottoposto a referendum. La Consigliera nazionale socialista zurighese Chantal Galladé esprime comunque i suoi dubbi circa l’effettiva consegna tra il 2018 e il 2020.
Toni Brunner, presidente UDC, si dice sorpreso. A suo modo di vedere, la maniera di sostituire i vecchi aerei Tiger importa meno della volontà politica di acquistare effettivamente nuovi aerei.
Brunner considera necessaria una soluzione che sia praticabile
Hans Fehr, deputato UDC zurighese e membro della Commissione della politica di sicurezza ritiene che non saranno necessari né un fondo né un programma di economia. Fehr ritiene che gli aerei devono essere pagati con il budget dell’esercito.
(Fonte: RTS.ch)
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.