Categories: Ticino

25 aprile, giornata mondiale contro il rumore. Basta camion tra Biasca e Erstfeld

Martedì a Giornico l’iniziativa delle Alpi ha presentato i risultati dello studio sul rumore generato dal traffico stradale nelle vallate alpine.

Lo studio ha evidenziato che “trasferendo i TIR di transito dall’autostrada alla ferrovia si ridurrebbe il rumore causato dall’A2 del 30% nella fascia più vicina alle corsie e del 50% nelle zone più lontane. Nelle strette valli alpine il suono si propaga obliquamente verso l’alto.
Il rumore rimbomba dai fianchi delle montagne, il livello sonoro è relativamente alto sui fianchi.
Spesso sulle cime delle montagne si può sentire il rumore del traffico proveniente da chilometri di distanza.
Nelle valli alpine a una distanza da uno a 1,5 chilometri si misura lo stesso livello sonoro che in pianura si registra a 280 metri dalla strada. A parità di velocità, un mezzo pesante produce il rumore generato da circa dieci automobili.
Senza i camion in circolazione fra Biasca e Erstfeld il livello sonoro durante il giorno si ridurrebbe di 4 dB.

La soluzione per eliminare il traffico pesante di transito in Leventina sarebbe bloccare a Biasca mezzo milione di TIR e caricarli sui treni dell’AlpTransit, evitando la costruzione di un centro TIR a Giornico. Dopo il risanamento della galleria autostradale del San Gottardo, il sistema di trasbordo Biasca-Erstfeld potrebbe rappresentare una situazione vantaggiosa.

(Fonte: Corriere del Ticino)

Redazione

Recent Posts

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

7 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

7 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

16 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

1 giorno ago

This website uses cookies.