Categories: Ticino

25 aprile, giornata mondiale contro il rumore. Basta camion tra Biasca e Erstfeld

Martedì a Giornico l’iniziativa delle Alpi ha presentato i risultati dello studio sul rumore generato dal traffico stradale nelle vallate alpine.

Lo studio ha evidenziato che “trasferendo i TIR di transito dall’autostrada alla ferrovia si ridurrebbe il rumore causato dall’A2 del 30% nella fascia più vicina alle corsie e del 50% nelle zone più lontane. Nelle strette valli alpine il suono si propaga obliquamente verso l’alto.
Il rumore rimbomba dai fianchi delle montagne, il livello sonoro è relativamente alto sui fianchi.
Spesso sulle cime delle montagne si può sentire il rumore del traffico proveniente da chilometri di distanza.
Nelle valli alpine a una distanza da uno a 1,5 chilometri si misura lo stesso livello sonoro che in pianura si registra a 280 metri dalla strada. A parità di velocità, un mezzo pesante produce il rumore generato da circa dieci automobili.
Senza i camion in circolazione fra Biasca e Erstfeld il livello sonoro durante il giorno si ridurrebbe di 4 dB.

La soluzione per eliminare il traffico pesante di transito in Leventina sarebbe bloccare a Biasca mezzo milione di TIR e caricarli sui treni dell’AlpTransit, evitando la costruzione di un centro TIR a Giornico. Dopo il risanamento della galleria autostradale del San Gottardo, il sistema di trasbordo Biasca-Erstfeld potrebbe rappresentare una situazione vantaggiosa.

(Fonte: Corriere del Ticino)

Redazione

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

11 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

13 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

14 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

18 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

21 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

22 ore ago

This website uses cookies.