Categories: Estero

Belen dichiara al Tg5: “Tra me e Fabrizio l’amore è finito!”

“La mia storia d’amore con Fabrizio è finita. Sono veramente felice e sono serena come non lo sono mai stata”. Lo ha dichiarato con enfasi ai microfoni del Tg5 la bella Belen Rodriguez, annunciando la fine del suo legame sentimentale con il chiacchieratissimo fotografo Corona. Pare che la fonte di tanta felicità per la celebrata showgirl sia un nuovo fidanzato, il ballerino Stefano de Martino, 23 anni, che fino a pochi giorni fa aveva un’altra fidanzata, di nome Emma Marrone.

L’amore tra Belen e Fabrizio sbocciò a Parigi, nel gennaio 2009, all’ombra della Tour Eiffel. I due si mostrarono innamorati, tenendosi teneramente per mano. La Rodriguez proveniva dall’Isola dei Famosi, Corona – divorziato da Nina Moric – da una serie di fattacci come risse, infrazioni stradali con ritiro di patente e ricatti fotografici.

L’amore è intenso ma presto diviene burrascoso, costellato di litigi causati dalla gelosia. Poi arrivano le pendenze giudiziarie. Il tribunale di Milano infligge a Corona una condanna a 3 anni e 8 mesi di carcere, poi ridotta in appello (in pratica il fotografo ricattava personaggi ricchi e famosi, spesso si trattava di calciatori, costringendoli ad acquistare istantanee compromettenti per somme esorbitanti).

Adesso è tutto finito. Ma non proprio, perché ci saranno nuovi amori e nuovi/e fidanzati/e.

(Fonte: il Giornale di Vicenza)

Relatore

View Comments

  • La mosca invidiosa

    La Mosca era gelosa Dio sa come
    d'una Farfalla piena de colori.
    - Tu - je diceva - te sei fatta un nome
    perché te la svolazzi tra li fiori:
    ma ogni vorta che vedo l'ale tue
    cò tutto quer velluto e quer ricamo
    nun me posso scordà quann'eravamo
    poveri verminetti tutt'e due...
    - Già - disse la Farfalla - ma bisogna
    che t'aricordi pure un'antra cosa:
    io nacqui tra le foje d'una rosa
    e tu su'na carogna.

    TRILUSSA :wink:

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

7 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

17 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

20 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

20 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

This website uses cookies.