Dal gennaio di quest’anno, presso i valichi di confine di Chiasso/Como le Fiamme Gialle hanno compiuto 142 interventi in materia valutaria, intercettando capitali per oltre 40 milioni di euro.
Lo rende noto un comunicato della Guardia di Finanza, riportato dal portale d’informazione Infoinsubria.com: “Questi 40 milioni di euro sono costituiti da denaro contante (3.5 milioni) e da titoli al portatore (36.7 milioni).
Attraverso l’istituto dell’oblazione sono state ad oggi direttamente riscosse al valico sanzioni per complessivi 135mila euro. A titolo cautelare sono stati sequestrati denaro o titoli al portatore per complessivi 36.4 milioni di euro.
La precisazione giunge a seguito della recente intercettazione, al valico di Chiasso, di 193’500 euro non dichiarati, che due persone stavano cercando di portare in Italia.
Un imprenditore toscano aveva nascosto 93’500 euro tra la carrozzeria e la batteria dell’auto, mentre un commerciante tedesco ne aveva appresso 100mila. A entrambi è stata sequestrata metà della somma e sono stati denunciati alle autorità competenti. La sanzione da applicare al trasgressore varia dal 30 al 50% della somma trasportata illecitamente.
È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…
Non mi piacciono le tassonomie, ma per le tassonomie sono una millenial e, la prima…
Il 95enne è il più anziano riservista volontario dell’IDF l’esercito d’Israele. Nato a Gerusalemme, allora protettorato della…
Milano, 1488. Leonardo da Vinci, scienziato, pittore, genio, giunge alla corte di Ludovico il…
La "Notte dei lunghi coltelli" è il nome con cui è passata alla storia l'epurazione…
Attualità Immagine tratta da Pixabay Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…
This website uses cookies.