Categories: Ticino

Centro Ovale di Chiasso. Il Consiglio di Stato risponde a Pronzini

Lo scorso 2 aprile, il deputato MPS Matteo Pronzini aveva presentato un atto parlamentare per discutere la legalità della decisione del DFE di permettere, fino al 2013, l’apertura domenicale e festiva dei negozi del Centro Ovale di Chiasso.

“L’autorità cantonale si sta impegnando concretamente per trovare una soluzione ad una situazione certamente precaria dal profilo giuridico rispetto al diritto federale – risponde il governo cantonale, elencando quanto il DFE ha sin qui fatto per trovare una soluzione alla questione.
Il problema delle aperture domenicali e festive riguarda anche il centro commerciale Fox Town di Mendrisio.
Nelle sue argomentazioni, il governo non ha mancato di precisare che dall’apertura, 14 anni fa, il Fox Town ha costruito buona parte del suo successo grazie al fatto di essere aperto la domenica.

(Fonte : Corriere del Ticino)

Redazione

Recent Posts

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

5 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

5 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

18 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

18 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

21 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

22 ore ago

This website uses cookies.