La soluzione più semplice del problema (dimostrare l’impossibilità della “passeggiata”) è in realtà… semplicissima. Essa si basa sull’osservazione che una regione (nel grafo: un pallino) che non sia iniziale o finale ha un numero pari di ponti (nel grafo: linee).
Infatti, se chiamiamo R tale regione, un ponte 1 arriva in R, ma un ponte 2 deve allora “uscire” da R. Se non è finita, un ponte 3 può arrivare in R, ma di conseguenza un ponte 4 dovrà uscire da R. Si noti che in questo ragionamento i ponti sono tutti diversi, per la regola che è stata posta.
Adesso è facile, perché dai nostri 4 “pallini” escono 5, 3, 3, 3 linee. Ma i pallini iniziali/finali sono al massimo due. Quindi la “passeggiata” è impossibile e i bravi cittadini di Königsberg potranno tentare all’infinito, ogni domenica di bel tempo che Dio manda.
Il ragionamento è davvero semplice ma – come si può verificare sperimentalmente – poche persone ci arrivano. Il problema presenta anche una difficoltà supplementare, quella di passare dall’enunciato (fiume Pregel, isole, zone della città, ponti) alla schematizzazione (grafo di Eulero).
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.
View Comments
Se non suonasse come un'eresia,
soprattutto tenendo conto del valore STORICO del tema,
direi che si tratta di un problema banale.
Eppure non ci sono arrivato! Io credo
che 99 persone su 100 non troverebbero la soluzione corretta.
Perché l'essere umano è così debole nel ragionamento?