Eulero rappresentò le zone di Königsberg e i ponti sul Pregel con il semplice grafo.


A sinistra mettete A sul pallino, al centro B in basso, C in alto. A destra mettete D.
A ha 5 ponti (linee). B, C e D hanno 3 ponti.
Le regole sono :
— Il percorso deve comprendere tutti i ponti, ciascuno una sola volta.
— Il punto di partenza e quello d’arrivo non devono necessariamente coincidere.

Una “passeggiata” – che non è la soluzione! – potrebbe essere indicata con la sequenza DCADBAC. Ma sono solo 6 ponti, il ponte AB non è stato passato.