Categories: Economia

Fed, BCE e banche centrali : il loro potere decisionale va fermato

“Negli ultimi tre anni e più, le banche centrali sono state costrette ad adottare misure insostenibili, al fine di sostenere l’insostenibile. Questo, fino a quando altri avrebbero potuto fare il sostenibile per ripristinare la sostenibilità.”

Con questo gioco di parole, Mohamed al Arian, amministratore delegato della prestigiosa società finanziaria Pimco parla di politica monetaria in occasione di un evento che si è tenuto presso la sede della Federal Reserve di St. Louis.
Parlando di quanto le banche centrali hanno sinora operato per sostenere l’economia mondiale, al Arian ha detto che gli istituti non possono più accollarsi il peso di decisioni che dovrebbero essere prese da altre autorità.
Questo perchè sta diminuendo l’efficacia degli strumenti che la Federal Reserve e la Banca centrale europea hanno adottato per far fronte alla crisi dei debiti sovrani e alla recessione.

“Chiediamoci se i benefici delle attività delle banche centrali giustificano i costi e i rischi – ha commentao al Arian – e se gli investitori continueranno a rimanere anestetizzati e storditi da tutta la quantità di moneta che circola nel sistema.
Chiediamoci fino a quando, sia negli Stati Uniti che in Europa, le banche centrali continueranno a essere le uniche entità che prendono decisioni di politica economica.
E’ arrivato il momento che altre agenzie, attive nel settore pubblico e privato, si facciano avanti. Tali agenzie devono utilizzare strumenti più consoni alla realtà in cui operano, per eliminare gli ostacoli alla crescita non-inflazionistica e alla creazione di nuovi posti di lavoro.
Se invece saranno sempre gli istituti a indossare le vesti di salvatori del mondo, a essere in pericolo sarà il loro stesso futuro e di conseguenza i sistemi di welfare delle economie a livello nazionale e globale.”

(Fonte: WallStreet Italia.com)

Redazione

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

8 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

12 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

15 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

17 ore ago

This website uses cookies.