Un paio di settimane fa, Michele Cucuzza, conduttore di Radio2 Days, mi ha chiesto di intervenire nel suo programma. Si parlava di donne e della loro scalata verso le cime alte del potere.
Per questo motivo sono stato costretto a pensare un po’ a cose che a volte si danno per scontate.
Le donne sono meglio degli uomini? E se sono meglio, perché ce ne sono così poche ai vertici? Sono discriminate? O forse non sono portate? Esiste una via femminile alla pubblica amministrazione?
Io faccio parte di quella generazione che sosteneva che se le donne avessero potuto andare al potere avrebbero mostrato agli uomini che si poteva governare con maggior senso di giustizia e di umanità. Eravamo fortemente convinti che le donne avrebbero spiazzato gli uomini promuovendo un mondo migliore.
Non posso che dichiararmi deluso. Correndo pericolosamente sul lacerante crinale del politicamente scorretto, devo ammettere che le donne non ci hanno mostrato nessuna nuova via.
E so anche il perché. Perché le donne raggiungono posti di reale potere solo quando vengono cooptate dagli uomini. Che le selezionano sulla base della loro somiglianza agli uomini.
E così le donne che comandano fanno le guerre come gli uomini, evitano di promuovere la giustizia sociale come gli uomini, tassano i poveri e difendono i capitali dei ricchi esattamente come hanno sempre fatto gli uomini. Sono violente, arroganti e presuntuose come gli uomini.
È triste ammetterlo: le donne che comandano sono uomini.
Claudio Sabelli Fioretti
Pubblicato sul settimanale del Corriere della Sera “Io donna” del 14.4.2012, per gentile concessione dell’autore
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.
View Comments
A mio avviso sono peggio le donne perche'e seppur donne , SCELGONO DI FARE IL GIOCO DEGLI UOMINI RISULTANDO PIU'maschiliste non che maschili di un uomo talvolta in maniera sovrannaturale e cinica non che soddisfatte, compiaciute.Rammento sempre un aneddoto......come certi gay sono delle caricature al femminile, le donne pur di essere SOCILMENTE RICONOSCIUTE, RICALCANO IL MODELLO CHE VA X LA MAGGIOLE O CHE FIN ORA E' stato dominante. Ecco il loro ideale, il loro modo di riscatto della parita' dei sessi. Credo che l'evoluzione umana sia ancora un traguardo: mentalità retro'!