Sono trascorsi una decina di giorni dalla chiusura definitiva dei seggi e come si suol dire, a bocce ferme cerco di tracciare una breve analisi di quanto scaturito dalle urne per il nostro movimento e più in generale per il nostro Comune.
Ci eravamo prefissati l’ambizioso obiettivo di raddoppiare la rappresentanza in Municipio, rafforzando nel contempo in modo sostanziale la compagine in Consiglio comunale; abbiamo perseguito questo obiettivo impegnandoci in una campagna nella quale abbiamo fatto sentire la nostra voce e espresso le nostre idee.
Come ho già avuto occasione di dire, inutile nascondersi dietro un dito: l’obiettivo non è stato pienamente raggiunto, anche se con il passare dei giorni la parziale delusione sta lasciando il posto ad una nuova consapevolezza sulla nostra attuale forza che rappresenta pur sempre un non trascurabile 17-18% (per gli amanti delle cifre e delle statistiche: 17.83% per il Municipio e 17.31% per il Consiglio comunale).
Un’ulteriore buona progressione rispetto ai risultati della tornata elettorale del 2008, che ci vedeva attestarci ad un 15% per il Municipio e attorno ad un 14.6% per il CC: una conferma che la strada intrapresa è quella giusta e che il lavoro serio e impegnato fin qui fatto andrà perseguito anche nel futuro, se possibile con ancora maggior impegno e perseveranza.
La conferma del nostro seggio nell’Esecutivo di Capriasca, con Alessandro Fontana – il più giovane dei Municipali eletti – che potrà contare sull’appoggio di tutto il gruppo nello svolgimento delle difficili ed impegnative mansioni che lo aspettano per il quadriennio appena iniziato e la conquista di un ulteriore seggio in Consiglio comunale non sono – con i tempi che corrono e con la poca simpatia che la politica raccoglie ormai tra la gente – cose da poco.
Il consolidamento del gruppo in CC, con il passaggio da 5 a 6 rappresentanti e la conquista di una seconda rappresentanza nelle Commissioni e negli altri consessi, ci permetterà di lavorare ancora meglio, di avere maggior dibattito e più dialettica al nostro interno, a tutto vantaggio della qualità di quanto potremo offrire quale contributo nel Legislativo capriaschese.
Saluto con particolare piacere l’elezione tra le nostre fila di una donna, Cinzia Quadri e del Consigliere più giovane del Legislativo, Matteo Stampanoni che con i suoi 23 anni saprà portare una ventata di aria fresca e contribuire ad allargare le nostre visioni e le nostre prospettive.
Sull’ottimo esempio della proposta avanzata pochi giorni fa dalla Sezione del PPD/Generazione Giovani di Chiasso, ho chiesto al Municipio che al momento della seduta costitutiva di insediamento del CC a prendere la parola, oltre al decano degli eletti, ci sia anche il più giovane tra loro; se la mia proposta sarà – come immagino e auspico – accettata, Matteo potrà idealmente e oltre l’appartenenza partitica rappresentare tutti i giovani di Capriasca e sottolineare il loro impegno e la loro dedizione alla cosa pubblica e al Comune.
Non voglio in questa sede dimenticarmi di tutti gli altri colleghi brillantemente eletti: Mario Quadri, Roberto Decarli e Mireno Campana che ringrazio per quanto hanno già fatto fin qui e per quanto sicuramente sapranno fare nei prossimi anni a favore del nostro movimento e della nostra comunità; un gruppo di persone che ha voglia di lavorare per la gente.
Alcuni tra noi non sono stati eletti o riconfermati e altri non hanno più voluto mettersi in corsa per un seggio: a tutti vada un grande sentimento di riconoscenza ed un invito a non allontanarsi comunque dalla politica e dalla gestione comunale; anche dall’esterno si può e si deve continuare a dare il proprio contributo: la nostra porta è sempre aperta.
In chiusura mi piace sottolineare che ho molto apprezzato la rinuncia da parte di chi ne poteva avere legittime ambizioni alla corsa alla carica di Sindaco: eloquente segnale di una volontà proiettata verso un quadriennio da mettere subito in moto, al quale dare subito la stura senza troppi calcoli elettorali e nel quale mettersi in gioco a favore del rilancio del nostro paese.
Un augurio a tutte le forze politiche di Capriasca, al rinnovato Municipio e al nuovo Consiglio comunale: cerchiamo di andare oltre gli steccati ideologici, per il bene comune.
Gianantonio “Gianni” Baffelli
Capo Gruppo in Consiglio comunale Lega, Udc e Indipendenti Capriasca