Categories: Generico

Si vive solo due volte – Haiku e scrittori occidentali

Nella poesia giapponese gli Haiku sono brevi composizioni che attraverso poche e semplici parole trasmettono sensazioni e emozioni.

“Li apprezzo molto – scrive Danilo Mainardi in un commento su Sette, il settimanale del Corriere della Sera – e a titolo di saggio ne propongo uno : “La campanella ha avviluppato la secchia nel pozzo. Chiederò altrove un po’ di acqua.”

Si vive solo due volte: una volta quando si nasce
e una volta quando si guarda la morte in faccia
.

(Esempio di haiku, dall’ultimo romanzo di Ian Fleming “Si vive solo due volte, 1964)

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

10 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

10 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

13 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

15 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

16 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

18 ore ago

This website uses cookies.