Categories: Economia

La BNS difende il cambio euro franco a 1.20

La Banca nazionale svizzera difende il cambio di 1.20 franchi per 1 euro, deciso il 6 settembre 2011. Gli scambi avvenuti settimana scorsa che hanno portato l’euro sotto questa soglia sono dovuti a anomalie in una parte del mercato.

Se le transazioni di giovedì scorso hanno suscitato dubbi riguardo alla fermezza della BNS, si tratta di timori non giustificati, ha affermato a Zurigo Thomas Jordan, vice presidente e presidente a interim della BNS : “Pur di mantenere il corso di 1.20, la Banca nazionale è pronta ad acquistare divisa in maniera illimitata. In questo non cambia la sua politica.”

Per far prevalere il cambio di 1.20, la BNS sorveglia ininterrottamente il mercato dei cambi, dalla sua apertura in Asia la domenica sera sino alla sua chiusura a New York venerdì sera.
Il mercato interbancario determinante per la BNS raggruppa le contropartite accettate dall’istituto, sia oltre 100 istituti che dispongono di 700 sedi di cambio a livello internazionale.
Thomas Jordan ha ricordato che il franco rimane sopravalutato, un fenomeno che rappresenta una sfida non indifferente per l’economia svizzera.
Se la BNS considererà un suo indebolimento, sarà pronta in ogni momento a prendere misure supplementari, qualora le prospettive economiche e i pericoli di deflazione lo esigeranno.

(Fonte: Le Matin.ch)

Redazione

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

4 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

11 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

13 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

20 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

24 ore ago

This website uses cookies.