Giovedì 5 aprile l’euro è sceso sotto la soglia di 1,20 franchi per la prima volta dal settembre 2011, quando la Banca nazionale svizzera aveva fissato a questo importo la soglia minima di cambio del franco svizzero.
La BNS si è limitata a commentare che continuerà a difendere la soglia fissata e non ha rilasciato spiegazioni sull’accaduto.
Dalla piattaforma finanziaria online Swissquote, risulta che giovedì mattina l’euro si muoveva intorno a 1,2035 e dopo le 11 era sceso a 1,1997 franchi. Per poi risalire a 1,2020.
La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…
In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…
Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…
Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…
cinque anni fa Attore e produttore, stella intramontabile di Hollywood, indimenticabile interprete dello Spartacus della storia…
Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…
This website uses cookies.