Il Consiglio di Stato risponde alla mozione del deputato della Lega dei ticinesi Massimiliano Robbiani sull’assunzione di docenti frontalieri a scapito di quelli ticinesi nella scuola pubblica ticinese.
Nella scuola pubblica del cantone l’assunzione di docenti residenti all’estero non avviene a scapito dei docenti residenti in Ticino, si legge nella risposta del governo : “I dati dimostrano da un lato che, pur di fronte ad una forte richiesta di candidati provenienti dall’estero, oltre il 97% dei posti di insegnamento viene comunque attribuito a persone residenti. Dall’altro che solo una parte minima dei candidati non residenti in possesso dei requisiti richiesti viene poi concretamente assunta.”
E ancora : “A titolo esemplificativo, nella scelta tra due candidati che avessero ottenuto entrambi “molto buono” da parte della Commissione esaminatrice viene data la preferenza a chi ottempera il requisito di queste specifiche conoscenze, in pratica il candidato residente.”
Anno scolastico 2010/2011 : presenti 89 docenti residenti all’estero.
I docenti frontalieri erano pari al 2,5% del numero complessivo di docenti cantonali – indipendentemente dal grado di occupazione.
Anno scolastico 2011/2012 : presenti 100 docenti residenti all’estero.
I docenti frontalieri sono pari al 2,8% del numero complessivo di docenti cantonali – indipendentemente dal grado di occupazione.
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116