L’Assemblea costituente egiziana, che dovrà lavorare alla nuova Carta fondamentale del Paese, continua a perdere pezzi.
Dopo il ritiro dei membri del fronte politico liberale, del rappresentante della Corte costituzionale e di quelli della moschea universitaria di al-Azhar, anche la Chiesa copta ha deciso di ritirare i suoi delegati per protesta contro un organismo considerato troppo sbilanciato in favore dei Fratelli musulmani.
Nel comunicato del sinodo si invoca una rappresentanza più equilibrata delle forze in Egitto, evitando che un’unica forza domini la riscrittura della Costituzione, che dovrebbe essere basata sull’intesa nazionale e non sulla maggioranza parlamentare.
L’Assemblea costituente riflette la maggioranza politica, formata dal partito Libertà e giustizia, che fa capo alla Fratellanza musulmana, e dai salafiti di al-Nur (La luce).
Ora c’è attesa per la sentenza di un tribunale del Cairo sulla validità giuridica della Costituente, prevista per il 10 aprile.
La scorsa settimana, l’Assemblea ha eletto come proprio presidente il numero uno della Camera bassa del Parlamento, Saad el-Katatny, esponente di spicco di Libertà e giustizia. Il voto è avvenuto nonostante l’assenza di circa un quarto dei componenti.
Ad accrescere la tensione politica l’annuncio della Fratellanza musulmana di aver scelto il proprio vice presidente, Khairat al-Shater, come candidato alle elezioni presidenziali del 23 e 24 maggio.
Finora la confraternita, uscita dalla clandestinità dopo la caduta del presidente Hosni Mubarak, nel febbraio 2011, ha sempre negato di voler correre per la presidenza.
Da tempo la stampa liberale riferisce di un accordo fra giunta militare e islamisti per la spartizione del potere.
(Fonte: Avvenire.it)
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.
View Comments
Manuale primavera araba.
Capitolo I: Come liberarsi di un dittatore, ed ottenerne due in cambio.
Capitolo II: Vorrei vedere il tea-party egiziano al governo per un anno. Uno solo. Non chiedo di piu.
Capitolo III:
Egitto: tre anni a 17enne copto per vignette Maometto
http //www.gazzettadiparma it/primapagina/dettaglio/7/128534/Egitto:_tre_anni_a_17enne_copto_per_vignette_Maometto.index.html
Ma dove sono finiti i tarantolati nostrani della "primavera araba"?
Probabilmente a cercare dove, nel libretto, si parla di liberta e democrazia. Magari con un fucile dell esercito egiziano puntato alla tempia.
Il mezzo-convertito ross-verde delle piramidi non scrive piu niente?
Manuale Capitolo IV: Come onorare le donne e la loro partecipazione alla rivolta.
Da--> 10.06.2008 "Mai più donne mutilate". l'Egitto vieta l'infibulazione
http //www.repubblica it/2008/06/sezioni/esteri/egitto-infibulazione/egitto-infibulazione/egitto-infibulazione.html
A--> 29.03.2012 Islamist Parliamentarian demands abolition of Egypt´s Ban on FGM
http //warisdirie.wordpress com/2012/03/29/islamist-parliamentarian-demands-abolition-of-egypt%C2%B4s-ban-on-fgm/
Capitolo V: Dall Egitto alla Tunisia non cambia una scimitarra di niente.
Tunisia, due atei condannati a sette anni e mezzo (7.5 anni) di prigione per aver osato pubblicare sui propri blog dei post critici verso l’islam e delle immagini satiriche che raffiguravano il profeta Maometto
http //247.libero it/bfocus/207317/x120405080021529251/tunisia-due-atei-condannati-a-sette-anni-e-mezzo-di-prigione/
Tanti auguri di Buona Pasqua a Summer, Bike, Candide, Dome, e a tutti i blogger di ticinolive:))
No cara. L esercito israeliano ha sospeso le licenze, per cui torna nel tuo merkava e sii pronta!! ;)
:lol: io sono SEMPRE pronta :wink:
Infatti, ho già pronto la schiscetta, con il capretto nostrano, le patate al forno, l'insalatina tenera primaverile, e la colomba FARCITA (...) :wink: :wink:
Hai buon appetito. Controlla sempre il peso però!
Cara Tiger :lol:
Grazie mille per gli auguri, che contraccambio di cuore a te e a tutti gli amici di Ticinolive, senza dimenticare la nostra cara Redazione, i suoi collaboratori e il nostro caro BruMa <3
ENNESIMA, ENNESIMA, ENNESIMA, ENNESIMA, MEGA RISSA TRA LOZZONI A CHIASSO!
Forte dispiegamento di polizia e guardie di confine, per sedare l'ennesima rissa tra lozzoni a Chiasso.
Questa volta, il ring, é stato la piazza davanti al Municipio e alla Chiesa.
Proprio il giorno di Venerdì Santo!
Numerosi anche i cittadini presenti, incazzati, a guardare questo schifo, ormai senza parole, frustrati davanti a questo schifoso teatro di lozzoni alcolizzati, che litigano, si picchiano, ecc tra di loro.
Tutto questo, decine di auto e agenti, LI PAGHIAMO NOI!!!
Penso che manchi poco... penso che a breve la gente di Chiasso non si limiterà più a stare ad osservare con i pugni in tasca!
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Manuale Primavera Araba-Egitto, Volume V: Votiamo la legge per permettere ai mariti di divertirsi con il freddo corpo morto della moglie fino a sei ore dopo il decesso...
Egypt’s National Council for Women (NCW) has appealed to the Islamist-dominated parliament not to approve two controversial laws on the minimum age of marriage and allowing a husband to have sex with his dead wife within six hours of her death according to a report in an Egyptian newspaper.
http //english.alarabiya net/articles/2012/04/25/210198.html
Ola Summer, ho usato il traduttore automatico per tradurre l'articolo che mi hai mandato.
La traduzione dall'inglese non é il massimo, ma si capisce abbastanza bene direi, quanto questi islamisti siano peggio degli animali.
//
Finché morte non ci separi, più sei ore. Questo è il senso di una legge in discussione dagli islamisti nel parlamento egiziano. Conosciuta come la "Legge Intercourse Addio," la proposta permetterebbe un marito ad avere rapporti sessuali con la moglie morta fino a sei ore dopo la sua morte.
Uno studioso che ha suggerito la legge ha il diritto di fare sesso con il cadavere di un coniuge è accettabile fintanto che le donne hanno lo stesso diritto. Tuttavia, non è chiaro se gli islamisti stanno andando ad accettare tali condizioni. Inoltre, una donna fare sesso con un uomo morto è un po 'più problematico. Naturalmente, dopo il rigor mortis mette in ...
Scherzi a parte, il pensiero di legalizzazione della necrofilia in queste circostanze bidoni lo stomaco. Quale persona sana di mente vorrebbe fare sesso con un partner deceduto pochi minuti o ore della morte di quella persona? Questo dovrebbe essere l'ultima cosa nella mente di una persona sana di.
Gruppi di donne sono giustamente inorridito all'idea, insieme ad una proposta di legge che consente le ragazze a sposarsi a 14 anni e un altro che imporrebbe ostacoli sul diritto della donna al divorzio.
Dopo una rivoluzione per liberare l'Egitto, i diritti delle donne sono sotto attacco. Le poche leggi progressiste degli ultimi decenni faccia inversione. Come con gli altri paesi del Medio Oriente, di mentalità ristretta uomini cercano di imporre la loro volontà sulle donne, trattandole come poco più che schiavi. Purtroppo, anche la morte può non fornire liberazione da questa oppressione.//
8-O 8-O 8-O :twisted: :twisted: :twisted:
E anche il capitolo VI: autorizzazione a sposare bambine a partire dai 14 anni.
(stesso articolo)
Dove sono gli entusiasti rosso-verdi mezziconvertiti che si riempivano la bocca con "Liberta!!!Giustizia!!!Democrazia!!!" ?????????????????????????????????????????????????????????????????
Ola Summer:)
Che dire... vomitevole.
E poi c'e dice che le fatwe non contano nulla..
Se non sbaglio siamo stati derisi (dicevano che esageravamo? che ci preoccupavamo troppo?) anche quando avevamo postato l'articolo a proposito del imam marocchino con passioni necrofile:
"Cheikh Abdelbari Zamzami (photo), l’imam dont les idées et les fatwas sont bien controversées, vient de sortir de l’ordinaire, encore une fois, pour lancer une nouvelle fatwa qui montrerait la position de l’Islam concernant la nécrophilie."
http //www.bivouac-id com/billets/maroc-lislam-autorise-la-necrophilie/
Come dire...dalle "fantasie" di una fatwa, alla realta di un voto in parlamento.
Esatto. Ci davano dei fuori di testa, dei razzisti, ecc ecc.
Ma sai, i filo islamisti nostrani, arriverebbero a giustificare ogni nefandezza, pur di difendere i loro amici... PUAH!
Ecco il link, per leggere l'originale, dell'articolo che ho postato prima, tradotto dall'inglese, segnalatomi dall'amico Summer:
http //foolocracy.com/2012/04/egypt-considering-farewell-intercourse-law-allowing-husbands-to-have-sex-with-a-dead-wife/