Categories: Primo pianoTicino

Elezioni comunali. Gabriele Gendotti sui motivi della vincita del PLR

Dire che Gabriele Gendotti è soddisfatto della performance del Plr alle elezioni comunali è dire poco, si legge oggi sul quotidiano La Regione : “Il già consigliere di Stato non ha dubbi: “È un risultato straordinario, praticamente dappertutto. Abbiamo stravinto! I nostri avversari possono girarla come vogliono, ma i vincitori di queste elezioni sono i liberali radicali.”

“Da oggi il Ticino è tornato a ragionare, scegliendo i partiti e i candidati affidabili. È il ritorno del Partito liberale radicale – spiega ancora Gendotti nell’articolo – In questi mesi, in queste settimane ho percepito il cambiamento. Ho frequentato riunioni, sono andato nelle sezioni. Sentivo che sarebbe andata a finire così. Era ritornato l’entusiasmo.
Ci siamo poi liberati della zavorra di quei liberali di facciata, che hanno fatto solo danni. Sono rimasti i veri liberali, i liberali convinti.
Si può fare sempre di più, ma io oggi sono un coordinatore felice, che ringrazia le varie sezioni del partito per il grande lavoro che hanno fatto in vista di questo appuntamento elettorale.
Per il Sopraceneri ero molto tranquillo e per quanto riguarda il Sottoceneri il nostro risultato è molto positivo, è al di là delle aspettative.
Il no della Lega all’amnistia fiscale le ha giocato contro : in tanti hanno capito che non è affidabile e penso che questa domenica abbiamo recuperato anche qualche elettore vicino agli ambienti della finanza.”

Poi, in vista delle elezioni, l’anno prossimo, a Mendrisio e Lugano Gendotti commenta : “Bisognerà preparare subito il terreno. Credo però che il risultato odierno ci aiuterà a ricompattare i nostri elettori luganesi. E a Mendrisio c’è una sezione che sta lavorando molto bene.”

Redazione

View Comments

  • A tenere assieme i liberali radicali in materia comunale, sono le commesse ed i mandati pubblici, ieri, oggi, domani. Maggiore onestà intellettuale avrebbe dovuto consigliare un commento più reale, ma .......la botte da il vino che ha.

  • ...."ci siamo liberati della zavorra di quei liberali da facciata", vi sembra un commento felice per uno che aspira ad essere un presidente che unisce. Tracciare inopportunamente delle indicazioni cantonali sull a scorta di elezioni comunali, che hanno fortunatamente un'altra dinamica è semplicemente da stolti. La cattiveria alla lunga non paga mai. Lo capirà nel 2015.

  • Il Gendotti-pensiero è chiarissimo. Quei liberali "di facciata"
    erano dei TRADITORI che miravano a far perdere il partito.

    Adesso che sono FUORI le cose vanno molto meglio.

    • ... cosa è successo a Balerna?

      dal portale rsi.ch:

      "PLR perde voti a Balerna

      Rispetto a quattro anni fa, il PLR non è riuscito nell’impresa di confermare i suoi 10 rappresentanti in Consiglio comunale. Nella votazione di ieri, infatti, il partito ha conquistato solo sette poltrone, tre in meno." (-30%).

      C'è un "leader" ZAVORRA? :-P

      • La Lega ha già annunciato che a Balerna in caso di ballottaggio, consiglierà i suoi numerosi elettori di appoggiare il candidato del PPD contro il sindaco di quindicina Quadranti. Altro che zavorra, qui c'e odore di trombatura. Affaire à suivre.

  • A quale candidato eletto nel comune di Collina d'Oro per il P(L)RT, chiederà il Lele di "ritirarsi" per far posto alla quarta vicepresidente StellaMaris, giunta solamente 21esima ?

  • Le "buone" notizie non arrivano mai sole, infatti sono ben sei i subentranti prima della "nostra". E' forse mancata la ......comunicazione?

  • Il partito unico radicale-socialista?
    A leggere (turandosi il naso) l'elzeviro del Bertagni sulla Pravda di via Ghiringhelli, è ben evidente che il "nostro" 610 insubrico vaneggia di brutto e da un'interpretazione del voto bellinzonese un credito che non ha. Ma questo gli è servito per ossequiare il suo datore di lavoro e non riconoscere alla Lega una vittoria contenuta. Ad aprile 2013 ne vedremo delle belle con le elezioni di Lugano e Mendrisio.

  • Ha ragione il Nano ancora una volta : "E' una questione di donne". Infatti la 4a vicepresidente del partitone radical-socialista, l'esperta in comunicazione (????), la "simpaticissima" StellaMaris, risulta come sesta subentrante della lista P(L)R.
    Uella, nessun accenno a questo fatto da parte della Pravda e della R$I.

  • Se vi è qualcuno che vince, inevitabilmente c'è qualcuno che perde.Ma se tutti i partiti si dicono vincenti, vuoi vedere che a perdere sono i cittadini elettori?

    • Beh le elezioni comunali sono soggettive. PLRT e PPD non possono dire di aver vinto. Anzi. Tuttavia possono festeggiare per Chiasso che fa da traino per il futuro del partito. Certo che per avere un PLRT vincente, e Chiasso lo dimostra, bisogna avere un certa linea politica. Ed è quella che non piace alla dirigenza del partitone. Quindi penso che molti liberali "radicali" dovrebbero festeggiar poco per quanto successo a Chiasso.

      • Il sindaco di Chiasso Colombo è certamente più "liberal-leghista" di molti altri sindaci di quindicina radicali eletti al 1° d'aprile.

          • Colombo indirettamente refila un'altra stoccata di fioretto al suo predecessore Moro ed al suo clan di buoni a nulla, che per troppo tempo hanno "maramaldeggiato" in quel di Chiasso. Complimenti a Moreno Colombo ed a Roberta Pantani che hanno tutti i numeri per coventrizzare la Pintus. Il PPD ha raccolto quanto ha seminato.

          • La Pintus mi piace. Il mio unico 6 sul libretto di quarta media è firmato Pintus nell'opzione di Economia. :mrgreen:

          • E'una docente di scuola media? "pora scöla". E poi dicono che non è vero che i socialisti sono tutti accasati nell'amministrazione e nella scuola (piedi al caldo).

          • Alle commerciali di Chiasso. Ma l'ora di opzione in economia in quarta media la facevamo li.

Recent Posts

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

14 ore ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

1 giorno ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

1 giorno ago

Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare

Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…

1 giorno ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

1 giorno ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

This website uses cookies.