Sul sito della RSI, i commenti dei rappresentanti dei partiti ticinesi sulle elezioni comunali.
Gabriele Gendotti
Il coordinatore del PLR commenta soddisfatto : “Il nostro partito è in piena forma… il popolo è tornato a darci fiducia. Non abbiamo perso posizioni e stiamo tornando ad essere il partito di tutti, non solo della finanza e dell’economia; siamo sulla strada giusta”.
Giovanni Jelmini
Il presidente del PPD ticinese non vuol sentir parlare di sconfitta : “Il PPD non piange ma sorride, poiché se è vero che a Bellinzona e a Chiasso ha perso è pure vero che nel Mendrisiotto è riuscito in una buona elezione, così come anche in diversi altri centri del Luganese e nelle valli. Non posso dichiararmi scontento, poiché credo che abbiamo fatto una buona votazione.”
Giuliano Bignasca
Il presidente della Lega dei ticinesi commenta : “Fare meglio è sempre possibile, ma oggi non ci possiamo lamentare poiché dove avevamo candidature valide siamo riusciti ad ottenere i risultati sperati. Alla vigilia avevano parlato di raddoppio dei nostri uomini e ci siamo arrivati vicini: avevamo 31 municipali e oggi ne abbiamo 54.”
Saverio Lurati
Il risultato ottenuto soddisfa il presidente del PS ticinese : “Abbiamo intrapreso un nuovo percorso, una nuova strada che dovrà avvicinare maggiormente il PS alla gente. Quanto successo a Bellinzona, con la vittoria schiacciante di Mario Branda, deve essere un segnale poiché siamo disposti a lavorare con tutti per il bene comune. E’ giunto il momento che il partito impari ad ascoltare la gente, che le sia più vicina affinché riesca a capirne i problemi, le preoccupazioni e sappia rispondere così alle sue esigenze.”
Sergio Savoia
Il coordinatore de I Verdi si dice contento per l’esito della votazione : “Siamo piccoli e nonostante ciò abbiamo deciso di correre il rischio di correre da soli e i risultati non sono mancati: abbiamo tenuto le nostre posizioni, non ci aspettavamo miracoli per questo appuntamento.”
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.
View Comments
Il neo presidente Pinoja, ha fatto il contratto con il Caffè dei Ringier? Il mio nasone, non sbaglia mai.
@bike.
Non penso che Pinoja abbia fatto il contratto con la Ciofeca.
Ho letto l’articolo, e mi è parso monco. Ho avuto la netta impressione che i muletti della Ringier hanno potato l’intervista adattandola al loro stile, quello di confondere il lettore senza approfondire l'argomento in modo chiaro.
In stile Libero d'Agostino? :wink:
Gli ultimi tre presidenti UDC sono stati tutti tanto ingenui da concedere interviste al Caffé che non aspetta altro per mettere in cattiva luce l'UDC e per seminare zizzania tra UDC e Lega.
Ma no, non bisogna avere paura di parlare.
Persino Gendotti si è fatto intervistare... da Ticinolive!
"C’è qualcuno che crede che il futuro presidente cantonale del PLR sia qualcuno di diverso da Gabriele Gendotti? La destra del partito è sempre più nell’angolo e i propri tenori si dedicano solo ai media, chi come blogger-squartatore, chi nei CdA."
Cosa risponde JtR al portale "libero"?
Beh, sono ONORATO che si sentano in dovere di citarmi.
"...e i propri tenori si dedicano solo ai media, chi come blogger-squartatore, chi nei CdA.”
Secondo me loro pensano che io sia uno dei capi
mentre in realtà non sono che un COMMENTATORE.
Beh io ad esempio so chi si cela dietro il misterioso nick di Jack the Ripper. Ma rispetto e mantengo il segreto! :wink:
No no, qui ti sbagli. NESSUNO lo sa (e nessuno mai lo saprà!)
L'unica cosa certa su Jack the Ripper?
È un ottimo AVVOCATO!
Intendi forse....azzeccagarbugli? Con simpatia :wink:
Principe del foro.
....o foro del principe, nel concetto plebano.
Anche il commento che segue è interessante
(sempre "Ticinolibero").
Il redattore è una persona ben informata,
cura il dettaglio e si interessa un po' a tutti,
anche a personaggi di secondo piano. Leggiamo:
"Per la Lega le alleanze con la destra non portano bene. Dopo l’insuccesso del matrimonio con Morisoli per il Senato, ora c’è da registrare pure il fallimento di Renzo Quadri a Bellinzona, che correva per il Municipio, dove oltre alla non conquista del seggio, si è visto umiliato dall’essere battuto da Minotti. Quadri, che proveniva dal PPD ed era uno dei massimi esponenti dell’Alleanza Liberi e Svizzeri, una volta contava veramente molto all’ombra dei castelli. Oggi evidentemente no. L’unica consolazione è che anche il granconsigliere non è riuscito ad entrare in Consiglio comunale."
Quadri in verità, temporibus, era più che altro
la fida "spalla" del mitico dottor Soldati.
Quanto all'ALS, probabilmente, i suoi giorni "buoni"
appartengono al passato.
Oggi si tentano, con successo incerto,
nuove forme di aggregazione per la destra.
Cosa ci fa il LETAME radicale sul portale internet del cantone? 8-O
Provate ad accedere a ti.ch e digitare "santa alleanza" nella finestrella "cerca in ti.ch". Con enorme sorpresa potete leggervi Opinione Liberale e gli sfogi di uomini frustrati.
Navigando nel portale dell'amministrazione cantonale potremmo benissimo pensare che gli articoli anonimi in "ControPelo" sono espressione della volontà del CdS :!: