Nell’impianto cantonale dei rifiuti di Giubiasco non si bruciano rifiuti provenienti dall’Italia, ha affermato ieri di Consigliere di Stato Marco Borradori, in risposta a un’accusa lanciata da I Verdi due settimane fa in Gran Consiglio.
Pur essendo conscio che per l’Azienda cantonale dei rifiuti e per il Dipartimento del Territorio questo è difficile da dimostrare, Borradori è pronto a risponderne di persona, si legge sull’edizione odierna del Corriere del Ticino: “Cantone e ACR hanno preso degli impegni nei confronti del Comune di Giubiasco e non solo – (ha dichiarato Borradori, ndr) – Impegni che rispettiamo. Non possiamo dimostrarlo ma possiamo ribadire che nei contratti con le ditte di smaltimento operanti in Ticino è indicato che non possono importare rifiuti da fuori. Se ci sono prove, portatele.
Quella evocata dai Verdi è un’ipotesi di reato. Borradori non ha risparmiato critiche più o meno dirette al partito di Sergio Savoia, accusato di andare a colpire l’aspetto emozionale legato al settore dei rifiuti, con una serie di «spot».
Prima si diceva che il Ticino non sarebbe mai riuscito a dotarsi di un impianto di smaltimento. Poi è stata la volta dei prezzi (con la decisione del Gran Consiglio di fissare una tariffa bassa, di 180 franchi a tonnellata); quindi le critiche al dimensionamento dell’impianto, ritenuto eccessivo: di fatto, oggi 140 mila tonnellate sono appena sufficienti.
Infine, il nodo dei subappalti: “Alla resa dei conti, i subappalti hanno toccato 200 mila franchi su 150 milioni d’investimento. Non è una scusante, ma è una cifra che su un cantiere come questo è nell’immaginabile”.
Citati anche il tasso di riciclaggio (migliorato) e l’inquinamento (“siamo l’unico impianto in Svizzera che pubblica dati su quanto esce dai camini”).
I controlli non mancano, ha assicurato Borradori: “Facciamo il possibile per essere trasparenti”.
Bergoglio è stato un papa innovatore e, soprattutto, si è occupato anche di questioni politiche…
La NOMOFOBIA, ovvero la dipendenza strumenti digitali, è una piaga che sta apportando sempre più…
Daniele Trabucco Nel luglio dell'anno solare 2021, Papa Francesco, pontefice per dodici anni dal 2013…
25 aprile 1945 Mattina, Prefettura di MilanoMi sveglio presto e raggiungo il mio ufficio in…
Nel cuore antico di Napoli, tra vicoli che sussurrano storie e pietre intrise di memoria,…
“Mario Botta. Spazio Sacro” è un progetto espositivo curato dallo studio Mario Botta Architetti, con…
This website uses cookies.
View Comments
Verdi di rabbia e di vergogna! :evil: :cry:
mah, io sono convinto che il cantone faccia di tutto x rispettare l'impegno di non importare rifiuti... :!: :!: :!:
sa che in caso contrario succederebbero polemiche e grane a non finire... :-D :-D :-D
Si stanno letteralmente rendendo ridicoli con questa infantile insistenza. L'opera è stata eseguita, si mettano il cuore in pace che piaccia loro o no. Da che mondo e mondo è chi accusa che dovrebbe portare le prove, non chi è accusato a dover provare il contrario, hanno già delle belle pretese.