Categories: Cultura

Fossa delle Marianne. James Cameron ha raggiunto i fondali a 11mila metri

Il regista canadese James Cameron è riuscito nell’impresa che preparava da ben otto anni. Raggiungere in solitaria gli 11mila metri dei fondali della Fossa delle Marianne, nell’Oceano Pacifico.

Lunedì mattina verso le 4 (ora svizzera), dopo un’immersione durata cinque ore, il sottomarino ultra tecnologico Deepsea Challenger è tornato in superficie, 500 km a sudovest dell’isola americana di Guam, nel mezzo del Pacifico occidentale, a metà strada fra l’Australia e il Giappone.
Sui fondali Cameron ha potuto raccogliere campioni che si riveleranno molto utili alla scienza e girare immagini impressionanti.

Prima di lui, solo due uomini avevano raggiunto il fondo della Fossa delle Marianne : l’oceanografo svizzero Jacques Piccard e l’ufficiale di Marina americano Don Walsh, il 23 gennaio 1960, a bordo del batiscafo italiano Trieste.
Cameron è il primo uomo ad aver affrontato la discesa da solo, a bordo del Deepsea Challenger, un sottomarino monoposto di forma verticale, lungo 7,3 metri e fornito di bracci meccanici con telecamere e pinze per la raccolta di campioni.
La spedizione è stata patrocinata dal National Geographic, dallo Scripps Institution of Oceanography, dal Jet Propulsion Laboratory e dall’Università delle Hawaii.

Redazione

Recent Posts

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

2 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

2 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

7 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

7 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

19 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

20 ore ago

This website uses cookies.