Il consigliere comunale di Mendrisio Rossano Bervini attacca il trattamento “di favore” di cui gode il centro commerciale Fox Town, che – a differenza di quanto accade agli altri commerci nel cantone – da quando è stato inaugurato, circa 16 anni fa, rimane aperto anche di domenica.
In un’interrogazione del 22 marzo al Municipio di Mendrisio, Bervini chiede :
Il Municipio è al corrente, se del caso da quando, che il centro commerciale denominato Fox-Town è aperto anche alla domenica?
Il Municipio ha identificato i datori di lavoro che occupano dei dipendenti durante l’intervallo di tempo in cui vige il divieto di lavoro domenicale?
Il Municipio ha accertato quanti dipendenti lavorano nel centro commerciale Fox-Town durante l’intervallo di tempo in cui vige il divieto di lavoro domenicale?
Il Municipio ha segnalato alle autorità cantonali e federali competenti l’accertata violazione formale delle norme della LL in materia di divieto del lavoro domenicale presso il centro commerciale FoxTown?
Il Municipio ha denunciato al Ministero pubblico la violazione sistematica ed intenzionale dell’art. 18 LL da parte dei datori di lavoro operanti nel centro commerciale FoxTown?
Il Municipio ha segnalato, anche informalmente, ai datori di lavoro operanti nel centro commerciale che la violazione dell’art. 18 LL comporta di principio l’avvio di un procedimento penale nei loro confronti?
Il Municipio ha accertato, anche tramite una stima, a quanto ammontano complessivamente i guadagni netti conseguiti dai datori di lavoro che gestiscono dei negozi presso il FoxTown durante l’intervallo di tempo in cui vige il divieto di lavoro domenicale?
Il Municipio è in grado di valutare, anche tramite una stima, a quanto ammonta la quota parte delle imposte comunali dovute e pagate dai datori di lavoro che gestiscono dei negozi presso il centro commerciale Fox-Town, con riferimento agli utili conseguiti durante l’intervallo di tempo in cui vige il divieto di lavoro domenicale?
Considerato che in uno Stato di diritto come la Svizzera non solo tutti i cittadini ma anche tutte le autorità (federali, cantonali e comunali) sono tenute a rispettare, rispettivamente a far rispettare l’ordinamento giuridico in vigore, ritiene il Municipio di doversi attivare per segnalare alle autorità amministrative e penali competenti la ripetuta ed intenzionale violazione del divieto del lavoro domenicale?
Il Municipio intende farsi parte attiva presso le autorità cantonali e federali competenti per sostenere l’opportunità di una deroga al divieto del lavoro domenicale fornendo la prova della sua indispensabilità “per motivi tecnici od economici“?
Quali provvedimenti intende adottare il Municipio per arginare e disciplinare il traffico veicolare generato dal centro commerciale FoxTown alla domenica, nell’eventualità che venisse concessa dalle autorità federali competenti una deroga al divieto del lavoro domenicale?
La replica di Giorgia Tarchini, responsabile marketing del Fox Town, è semplice e lineare : “Attualmente circa il 50% della cifra d’affari dei negozi viene ottenuta il sabato e la domenica, l’altra metà nel resto della settimana.
il Fox Town è diventato un’attrazione turistica internazionale, non è più una realtà a dimensione locale. Circa il 75% della cifra d’affari viene da clientela non ticinese.
Ci piacerebbe molto poter continuare a lavorare in Ticino, nella fattispecie a Mendrisio. Semmai dovessimo perdere la possibilità di tenere aperto la domenica, saremo costretti a spostare l’intera attività altrove, oltre confine, magari anche a pochi chilometri di distanza.”
(Fonte: Corriere del Ticino)
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.
View Comments
Chi è Rossano Bervini? Un alieno?
ebbravo bervini... il foztaun ci rompe solo le balle... traffico, intasamenti, ecc... in più se i nostri cugini itagliani lo visitano di domenica ,e in itaglia la domenica i negozzi sono aperti, significa che lo visiterebbero anche in settimana se fosse chiuso i giorni festivi... :lol: :idea: :lol: :idea: :lol: :idea: :idea:
Uno dei punti a favore di Tarchini è rappresentato dal fatto che la città della volpe affitta i negozi solo ad aziende che hanno firmato un contratto collettivo di lavoro, in accordo con i sindacati, che perlomeno esclude una pressione infame sui salari come invece fanno allegramente altre realtà commerciali.
ebbravi bike, ti ho dato un pollice verde perché hai scritto una cosa giusta!... il tarchini ha fatto quello che gli altri membri della DISTI non vogliono fare... e quindi tengono chiuso... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Il Tarchini è un imprenditore e non un commerciante. Ha investito molto del suo, dando un tetto a realtà economiche che non devono necessariamente usare il capitale azionario per costruire una case dove esercitare il loro commercio. Questo si chiama avvedutezza e lungimiranza. Da non dimenticare il contributo della città della volpe all'erario di Mendrisio e del Cantone. Bervini, va a piantà carotul in Pelestina.