Categories: Ticino

Massimiliano Herber e Fabio Dozio. Svelato il mistero della loro scomparsa dalla RSI

Massimiliano Herber, responsabile della redazione dell’attualità regionale della RSI e Fabio Dozio, responsabile della trasmissione settimanale Falò, sembrano aver diradato le loro apparizioni dal contesto pubblico dell’informazione della RSI.

Esiste un regolamento interno che disciplina la partecipazione ad attività politiche da parte dei collaboratori Rsi, si legge sull’edizione odierna del quotidiano La Regione : Vi si stabilisce l’obbligo di chiedere preventivamente l’autorizzazione al superiore e alla direzione.
Stefania Verzasconi, responsabile della comunicazione per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, non dice di più, tanto meno sul caso specifico che tocca il responsabile della redazione dell’Attualità regionale Massimiliano Herber, il cui nome figura tra i proponenti della lista leghista in corsa per il Municipio di Massagno.
“Si tratta di un fatto interno e come tale l’abbiamo trattato – aggiunge Verzasconi. Fatto interno alla pari della firma di Fabio Dozio, responsabile della trasmissione settimanale ‘Falò’, che appare fra i proponenti della lista Ps per il Municipio dello stesso comune luganese.

“Per attività politica – si legge ancora nell’articolo – la Rsi non intende solo partecipazioni dirette alle liste, ma pure attività pubbliche a favore di partiti o movimenti e adesioni a comitati di sostegno che si prefiggono uno scopo politico.
La direzione può negare il consenso in particolare quando l’incarico di un collaboratore pregiudicherebbe l’immagine di imparzialità e d’indipendenza politica della Rsi o qualora ostacolasse gli obblighi professionali del dipendente.”

Redazione

View Comments

  • :mrgreen: :mrgreen: Ma che notizia è questa ? Nè Herner nè Dozio figurano fra i candidati al Municipio. Nè tantomeno al Consiglio Comunale di Massagno. 8-O
    Avesse pubblicato "La Regione" questa topica si sarebbe scatenato il finimondo. :lol: :lol: :lol:

  • Effettivamente vi è stato un grossolano errore di trascrizione.
    La Redazione ha provveduto alla relativa correzione e si scusa, tanto con gli interessati quanto con i blogger di Ticinolive.

  • A me pare persino che l'articolo ripreso dalla Pravda sopracenerina, regga bene anche con la svista della redazione di Ticinolive.
    Alla R$I parlare di imparzialità politica poi, fa ridere i coccodrilli.

  • La svista di Ticinolive è sicuramente involontaria. Non è invece involontario il solito "doppiopesismo" de La Regione che mette all'indice Herber perché proponente della Lega, ignorando invece Dozio, proponente del PS.

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

10 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

10 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

16 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

20 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

23 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

1 giorno ago

This website uses cookies.