Categories: Primo pianoSvizzera

Ueli Maurer : possiamo allargare i confini della Svizzera

Annettere la Lombardia? Per noi non sarebbe un problema.

A dirlo sarebbe stato il Consigliere federale Ueli Maurer a Franco Cavalleri, giornalista del Corriere di Como, sabato scorso a Biasca, dove Maurer si trovava per una giornata organizzata dall’UDC Ticino.

Ueli Maurer, direttore del dipartimento della Difesa di Berna, ovvero ministro della Difesa della Confederazione Elvetica, scrive Cavalleri per spiegare l’incarico ricoperto dal Consigliere federale.

Poi prosegue: “Maurer è un personaggio di indubbio peso politico nello scenario svizzero, l’unico esponente dell’Udc nel governo federale e, proprio per questo, le sue parole acquistano un significato maggiore.
Indicano che a Berna, in questi mesi di crisi economica devastante, si è discusso su strategie e scenari quasi fantascientifici, tali almeno da modificare radicalmente la mappa politica del Vecchio Continente.

… Negli ultimi due anni, in Lombardia (e non solo) si è parlato molto di un cambiamento dei confini. Il ritorno di fiamma della secessione leghista si è sposato con le ipotesi di creazione di una macroregione alpina nel cuore dell’Europa.
“Kein problem, nessun problema – è stata la risposta di Maurer – Siamo più che disponibili a parlare di un’annessione della Lombardia alla Svizzera.”
Più chiari di così non si potrebbe essere. Maurer prosegue citando l’importanza della nostra regione quale partner commerciale per la Svizzera : “La Lombardia rappresenta il 90% dei nostri rapporti con l’Italia.” Come dire che ai politici e agli imprenditori elvetici, del resto dell’Italia non gliene importa granché.

Arriva poi la seconda stilettata: “Preferiremmo avere relazioni con Milano, piuttosto che con Roma. O con Bruxelles – dice Maurer, mettendo sul tavolo dell’incontro un altro grande problema di Berna: i rapporti con l’Unione Europea, dalla quale la Confederazione è divisa da un fossato che sembra allargarsi ogni giorno che passa.
Speravano molto, Maurer e i suoi colleghi ministri, nel nuovo governo di Mario Monti: confidavano che l’ex commissario Ue fosse in grado di portare un rasserenamento nei rapporti con l’Italia ma anche, e soprattutto, con la Commissione e il Parlamento Ue.
Si sono trovati invece con un inasprimento dei controlli alle dogane e in tutti i contatti commerciali e finanziari, perfino con telecamere per riprendere chi passa la frontiera, i famosi fiscovelox.
“Inaccettabile e incomprensibile – così Maurer definisce il comportamento delle istituzioni italiane.

Se la Lombardia diventasse il 27esimo Cantone della Confederazione, tutti questi problemi – frontalieri, ristorni, controlli doganali, mancanza di reciprocità, black list – sparirebbero. Maurer però mette le mani avanti: “È un’ipotesi irrealistica. Manca un modello, un esempio da seguire.”
Inoltre, il ministro di Berna sa benissimo che l’annessione sarebbe al rovescio, essendo la Lombardia molto più popolosa della Svizzera.”

Redazione

View Comments

  • hi hi hi finiremmo sotto un governo formigoni... aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aaaaha ahhhha ahaaaa aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aaaaha ahhhha ahaaaa aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aaaaha ahhhha ahaaaa aha aha aha

    • Ma tu non riesci a fare un commento che sia degno del nome? Non dico un mattone impegnato con link ad articoli o statistiche, neppure una presa di posizione con rimandi alle idee di movimenti politici o correnti di pensiero, ma almeno due o tre righe senza i tuoi "ahahahaha ahahahah".

      È questo quello che definisci "Immancabile apporto del blogger piu famoso del ticino" ?

      Pietà, pietà richiesta a gran voce, spiaggiato dei caraibi.

      • cos'é oggi ti é andato di traverso qualcosa?... 8-O
        rilassati summer... rilassatiti che é solo lunedì...
        devi imparare a leggere ta le righe (prima degli aha aha aha)... mi pare chiaro che se annettiamo la lombardia siamo noi a finire governati da loro!... in questo momento dal formigoni... ti é + chiaro ora il mio concetto?...
        comunque se i miei commenti non ti piacciono non leggerli, no?... :?:

  • da italiano con alcuni rapporti commerciali con aziende / clienti svizzeri (informatico), sarei più che felice di avere la certezza del diritto che percepisco in svizzera, così come l'efficienza economica cui dovremmo aderire come regione.
    Stupisce una simile esternazione, ma mi risulta già smentito dal portavoce di M e riclassificato come ironia ed errata traduzione.

    Temo che al di là della smentita sarà ben difficile poterne parlare in termini realistici. Se fosse indubbiamente dovremmo come regione aderire a leggi e consuetudini svizzere, cosa difficile per certi versi. Inoltre a livello militare, prendendo per valido il mito della svizzera full-militarized, dovremmo adeguarci.

    Sciocchezze, ma spero che si raggiungano i 500mila voti anche solo per far muovere un po' le cose.

  • ...come se a distribuire il passaporto rossocrociato a 10 mio d'italiani (non so perché, ma mi viene in mente il lurido manifesto svp con le mani colorate che arraffano il passaporto rossocrociato...mah...chissà...), questi instantaneamente diventassero patrioti svizzeri...tipo il meteorologo della muotatal!!!

    ueli dovrebbe concentrarsi sui temi che padroneggia...tipo i grippen...hahaha...scherzavo, non sa di cosa parla neanche in questo caso!!

    cmq, solo ventilare una proposta del genere dovrebbe essere sufficiente per espellere lui e l'intera sezione zurighese dell'svp dal partito nazionale!!!

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

10 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

19 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

21 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 giorno ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

2 giorni ago

This website uses cookies.