Categories: Focus

Strage di Toulouse. Europa ingenua che si crede il centro del mondo

Dopo che ieri la morte del 24enne djihadista franco-algerino Mohamed Merah ha chiuso la caccia al killer di Toulouse, Bernard Kouchner, 72 anni, ministro di Sarkozy dal 2007 al 2010, riflette sull’ingenuità dell’Europa.

Riflessioni riportate sull’edizione odierna del Corriere della Sera: “Questa non è una storia di degrado, siamo di fronte a un odio ideologico – commenta Kouchner – Gli europei si considerano ancora i protagonisti della Storia mondiale. Non hanno realizzato sino in fondo che alle loro porte preme un’onda potente di esseri umani in cerca di riscatto.
… Quella di Merah non è una storia di degrado e povertà, il suo non era odio sociale. Era odio ideologico, intriso di propaganda qaedista.
In una società che ha una conoscenza superficiale delle tensioni esterne, l’immigrazione di massa può essere un elemento destabilizzante.
Oggi la maggior parte dei paesi europei non è in grado di accogliere la miseria del mondo. Tutto questo genera un’ansia difficile da controllare.
… Abbiamo gruppi razzisti e partiti che non esitano a cavalcare le inquietudini sociali per promuovere l’intolleranza e creare capri espiatori. Assumere posizioni estremiste, fare discorsi di demagogia è molto pericoloso.
Esiste il rischio che dopo un evento così brutale queste forze disgreganti prevalgano. E’ importante porre l’accento sull’unità del paese.”

Redazione

View Comments

  • Risveglio tardivo signor Kouchner, quanto succede oggi è quanto pianificato da questa europa del Menga. Corto di memoria o demenza senile?

  • ... O abuso di Champagne !

    Sgarbamerda specialista di fumogeni che stende, fra l'atro, un "écran de fumée" su ciò che NON ha, e Ha fatto in Kosovo in nome della Nato e dell'EU.
    C'est un coq "rouge" qui pivote sur les églises de France, oublieux de ce qu'est la Croix "rouge".

    • Bernard Kouchner, ex comunista, ex socialista, al contrario di un buon Chateau Margaux è invecchiato persino peggio. Troppa acidità, poca combinazione di esteri, nessun "bouquet", pochi tannini nobili, troppo alcool. Niente di più di una Barbera al metanolo.

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

6 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

6 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

19 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

21 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

22 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.