Categories: Ticino

Residenze secondarie. Istituito il gruppo di lavoro cantonale

In vista dell’entrata in vigore del nuovo arti­colo costituzionale sulle residenze secondarie (limitate al 20% nei comuni), il Consiglio di Stato ha istituito un gruppo di lavoro che valuterà gli impatti su territorio e econo­mia cantonale.

Ne fanno parte Paolo Poggiati (ca­posezione dello sviluppo territo­riale coordinatore), Moreno Celio (direttore della Divisione del­l’ambiente), Stefano Rizzi (diret­tore della Divisione dell’econo­mia), Giancarlo Lafranchi (vice­direttore della Divisione delle contribuzioni), Elio Genazzi (ca­posezione degli enti locali). Sarà inoltre nominato un giurista del Dipartimento del ter­ritorio.

Il gruppo di lavoro valuterà la pianificazione del territorio, l’impatto sulle transa­zioni immobiliari e sul gettito, le istanze edilizie, elaborerà proposte per proteggere gli in­teressi cantonali.
Informerà le amministrazioni comunali sulle procedure di rilascio delle licen­ze di costruzione e assicurerà i contatti con la Deputazione ticinese alle Camere federali e gli uffici federali coinvolti.

Un primo rapporto verrà presentato entro il 31 maggio. Permetterà al Consiglio di Stato di disporre degli argomenti per la tutela degli interessi del Ticino.

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

3 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

3 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

6 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

8 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

9 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

11 ore ago

This website uses cookies.