Democrazia : dal greco δῆμος (démos): popolo e κράτος (cràtos): potere. Etimologicamente significa governo del popolo.
Scriveva al riguardo il conte britannico Clement Attlee (1883-1967): Democrazia significa governo fondato sulla discussione, ma funziona solo se si riesce a far smettere la gente di discutere.
Blaise Pascal, matematico francese (1623-1662) spiegava la democrazia in questo modo: Non potendo fare in modo che quel che è giusto sia anche forte, si è fatto in modo che quel che è forte sia anche giusto.
Winston Churchill, primo ministro britannico (1874-1965): La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato.
Henry Louis Mencken, giornalista statunitense (1880-1956): La democrazia è una forma di religione. E’ l’adorazione degli sciacalli da parte dei somari.
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
This website uses cookies.
View Comments
“La tendenza delle democrazie è, in ogni cosa, alla mediocrità.”
James Fenimor Cooper