Martedì un sisma di magnitudo 7.6 ha colpito il sud-ovest del Messico, a circa 200 chilometri dalla città di Acapulco, sulla costa del Pacifico. L’epicentro è stato localizzato nello stato di Guerrero, a 25 chilometri dalla città di Ometepec.
La scossa è stata sentita anche nella capitale, Città del Messico, dove è giunta con una forza pari a 6.5 gradi sulla Scala Richter.
Migliaia di persone in preda al panico si sono riversate nelle strade. I feriti sarebbero una ventina, di cui alcuni gravi. Non vi sono state vittime.
Gli edifici hanno subìto danni di entità moderata. Le linee telefoniche e la rete della corrente elettrica sono state interrotte.
Si tratta del più potente sisma che ha colpito il Messico dal 1985, quando un terremoto di magnitudo 8.1 aveva causato la morte di un migliaio di persone.
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.