Categories: Focus

Dramma di Toulouse. Dopo Auschwitz è l’apoteosi antisemita

Qualcosa di malvagio agita gli animi del mondo, dichiara Elie Wiesel in un’intervista odierna sul Corriere della Sera : “Si può forse chiamare uomo quello? chiede lo scrittore sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti, Premio Nobel per la pace.

Una strage, quella di lunedì alla scuola ebraica di Toulouse, in Francia, che secondo Wiesel poteva essere evitata : “Le autorità francesi hanno espulso dal paese i servizi di sicurezza israeliani che proteggevano i cittadini ebraici e le istituzioni ebraiche, ma non sanno colmare il vuoto lasciato dalla loro partenza.
… Non esiste un perchè alla mattanza di Toulouse. Entrare in un tempio del sapere soltanto per uccidere è la prova che un antisemita ancora oggi è disposto a oltrepassare il limite dell’umanità.
Da sempre i nemici del popolo ebraico prendono di mira scuole e sinagoghe; l’antisemitismo sta espandendosi a macchia d’olio ovunque e dopo Auschwitz questo boom è a dir poco incredibile.
… Gli ebrei europei sono ancora vulnerabili. Se una strage del genere è potuta accadere in una cittadina tranquilla come Toulouse, in futuro può accadere ovunque.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettonicheDa studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

3 ore ago
Il Duca d’EnghienIl Duca d’Enghien

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

15 ore ago
Messa per Giovanni Paolo IIMessa per Giovanni Paolo II

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago
Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e GraziaBerdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago
Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatriaPrendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago
Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storiaGiovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 giorni ago