Categories: Svizzera

Dramma di Sierre. Una delegazione vallesana assisterà ai funerali in Belgio

Nel pomeriggio di martedì 20 marzo una dozzina di rappresentanti del canton Vallese sono partiti alla volta del Belgio, per assistere alle esequie funebri delle vittime dell’incidente di martedì scorso a Sierre, in un tunnel lungo l’autostrada.

Il sindaco di Sierre, il comandante della polizia cantonale vallesana, il comandante dei pompieri di Sierre, il responsabile delle ambulanze, il responsabile medico dell’organizzazione cantonale vallesana di soccorso, Queste alcune delle persone che fanno parte della delegazione.
Altre persone che sono state in stretto contatto con le famiglie delle vittime o con i soccorritori faranno anche parte della delegazione, ha confermato la polizia cantonale del Vallese. Tutti parteciperanno ai due funerali previsti mercoledì a Lommel e giovedì a Louvain.

Alla cerimonia funebre di Lommel assisterà anche la presidente della Confederazione, Eveline Widmer-Schlumpf.
15 bambini e 2 adulti periti nell’incidente di Sierre provenivano da Lommel, altri 11 da Heverlee, alla periferia di Louvain. 5 vittime erano di nazionalità olandese.
Martedì a Lommel si è svolto il funerale della collaboratrice amministrativa della scuola ‘t Stekske. Madre di due bambini, aveva partecipato al viaggio in Svizzera in qualità di accompagnatrice dei 22 bambini della scuola di questa cittadina.

Redazione

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

2 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

10 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

14 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

22 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

22 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

23 ore ago

This website uses cookies.