I sottoscritti firmatari chiedono la modifica dell’articolo 137 della Legge sul Gran Consiglio e sui rapporti con il Consiglio di Stato del 17 dicembre 2002, che recita: Partecipazione del Consiglio di Stato ai lavori del Gran Consiglio – Art. 137 Il Consiglio di Stato assiste al completo o per delegazione alle sedute del Gran Consiglio e può intervenire su ogni oggetto.
con il presente nuovo articolo:
Partecipazione del Consiglio di Stato ai lavori del Gran Consiglio
Art. 137 (nuovo) Il Consiglio di Stato assiste al completo alle sedute del Gran Consiglio e può intervenire su ogni oggetto.
La presenza del Consiglio di Stato al completo alle sedute parlamentari permetterà di evitare spiacevoli cambiamenti dell’ordine del giorno, cambiamenti, talvolta stucchevoli, esclusivamente funzionali alle esigenze del Governo.
Gli iniziativisti ritengono inoltre che l’intero Esecutivo debba sempre presentarsi davanti al popolo, rappresentato dal Gran Consiglio, in maniera tale da evitare incresciosi scollamenti tra i due poteri e con lo scopo di migliorare la collaborazione tra gli stessi.
In buona sostanza, i sottoscritti firmatari ritengono che la nuova formulazione assicuri il rispetto tra le istituzioni e favorisca un miglior dialogo tra gli attori istituzionali.
A nostro avviso, resta evidentemente riservata la possibilità di assentarsi in caso di importanti e improcrastinabili impegni di rappresentanza governativa.
Marco Chiesa, Fabio Badasci, Fiorenzo Dadò, Saverio Lurati, Sergio Savoia
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.
View Comments
Giusta e ragionevole proposta.
Ndo stanno i liberali?????
All'opposizione? :wink:
Caro Candide :wink:
Liberali?? Razza in via d'estinzione !! Credimi...... :lol:
Forse volevi dire "cosca......."?. Chiamarli "razza in via d'estinzione" mi sembra eccessivo, se ti riferisci alle due anime dell'ex partitone. :wink:
Ciao Bike,
si forse hai ragione, razza è forse eccessivo, ma "cosca" o "casta" possono essere i termini giusti...... :lol:
"Cosca, cosca", so bene quel che dico. E' il solo collante che li tiene ancora assieme. I veri liberali lo hanno infine capito.