Sono quasi 300 le imprese italiane che per evitare la morsa del fisco nel loro paese passano il confine e arrivano in Ticino.
Il Ticino viene sempre più visto come un’oasi attraente per le nostre imprese, si legge oggi sul portale di economia Wall Steet Italia.com : “Sono molti i gruppi della moda, come Armani, Gucci e Zegna, Tom Ford che hanno trasferito l’attività logistica o la produzione in Ticino.
Oltre al settore della moda, coinvolti nel processo di delocalizzazione anche quello farmaceutico e dell’elettronica.
Una vera e propria esplosione della domanda del fenomeno della fuga delle aziende italiane e in particolare lombarde, deluse dal loro paese e impaurite dalla prospettiva di una bancarotta che incombe.
“Notiamo un interesse in crescita, enorme – constata Luca Albertoni, direttore della Camera di commercio ticinese – Riceviamo fino a dodici domande di informazione per settimana. Anche i fiduciari e le banche sono sollecitati in ugual misura.”
Stefano Rizzi, direttore della Divisione dell’economia del cantone Ticino parla di un’esplosione delle richieste: nella sola seconda metà del 2011, una sessantina di incontri informativi hanno avuto luogo tra imprese italiane e l’ufficio dello sviluppo economico del cantone.
Resta difficile accedere alle cifre sul numero di trasferimenti effettivi perchè la maggior parte delle società passa direttamente dai fiduciari.
Il cantone seleziona le società da sostenere, privilegiando le “installazioni di una certa importanza che generano lavoro per i residenti e comportano degli investimenti innovativi – spiega Stefano Rizzi.
Dal 1997 il progetto di promozione economica del cantone “Copernico” ha attirato un centinaio di imprese italiane, per un numero complessivo di 230 aziende internazioniali.
Le nuove società possono beneficiare di un esonero fiscale dal 50 al 100% nell’arco dei primi cinque anni, oltre a 10 anni di vantaggi fiscali, a seconda del numero di posti di lavoro creati per il territorio.”
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116