Categories: Economia

Oltre un milione di persone in Svizzera lavorano in nero. Beneficio per l’economia

Il lavoro nero è positivo per l’economia, ritiene il professore austriaco Friedrich Schneider. Dai suoi calcoli emerge che 1.1. milioni di persone in Svizzera sono coinvolte nel lavoro in nero.


Di queste, 550mila circa eseguono lavori in nero saltuariamente, come appoggio alla loro occupazione principale, mentre 450’000 persone lavorano in nero a tempo pieno.
Schneider (nella foto), professore all’Università di Linz e specialista di economia sotterranea, è intervenuto alla trasmissione della televisione svizzero-tedesca Eco.
“Il lavoro in nero contribuisce alla creazione di ricchezza, in quanto i soldi incassati sono ridistribuiti per i due terzi in Svizzera – ha argomentato il professore – Tuttavia il fenomeno fa dei perdenti, principalmente i poteri pubblici, privati dei prelevamenti fiscali e degli oneri sociali.”

(Fonte: Tribune de Geneve)

Redazione

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

5 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

12 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

14 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

21 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

1 giorno ago

This website uses cookies.