Bastano pochi esempi per mostrare come da tempo la politica in Ticino sia zavorrata all’incapacità di prendere decisioni concrete e come questo si rifletta negativamente sull’economia cantonale.
Gli orari di apertura dei negozi
Se ne fa un tormentone, se ne discute da mesi e solo per trovare soluzioni impraticabili.
Se tutte le parti in causa si mettessero d’impegno, giungere a una soluzione sarebbe facile, fissando una fascia oraria di apertura molto abbondante, lasciando libertà riguardo al numero di giorni d’esercizio, in modo che siano le parti in causa e il mercato regolarsi. E i sindacati farebbero il loro lavoro di conseguenza. Una decisione chiara sarebbe economicamente importante.
L’affossamento dell’amnistia fiscale
Spaventano le modalità con cui si è giunti a questo risultato. Affossata perché alcuni deputati erano assenti, in un giorno tanto cruciale e perché altri avevano cambiato opinione. Una decisione che crea scompensi non indifferenti a livello dei preventivi cantonali.
Il raddoppio del tunnel al San Gottardo
I politici ticinesi, quelli che operano nel cantone e quelli che operano alle Camere federali, dovrebbero fare ben di più per trovare alternative intelligenti alla chiusura del tunnel per oltre tre anni (per lavori di risanamento).
Invece si spreca il tempo a denunciare i presunti disastri che ci verranno incontro quando la galleria sarà chiusa. Un agire congiunto e propositivo porterebbe invece a trovare soluzioni innovative, positive per l’economia cantonale.
Le fusioni bocciate nelle regioni del Sopraceneri
Una regione dove, con sempre maggior frequenza, tante decisioni vengono rimandate alle calende greche o sono semplicemente abbandonate. Decisioni più coraggiose andrebbero a beneficio di economia, occupazione e settore turistico.
Nel sistema politico del cantone sembra esistere una mancanza di obiettivi, di visioni chiare attorno alle quali i partiti potrebbero trovare unità d’intenti.
Le loro decisioni, mancate o sbagliate, pesano in maniera diretta e pesante sull’economia, aggiungendosi alla crisi che viene dall’esterno.
Di questi tempi, un apporto politico equilibrato sarebbe importante anche per l’economia, che dai politici ha bisogno non di (a volte presunte) ideologie ma di misure reali, concrete e soprattutto rapidamente attuabili.
B. Ravelli
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
This website uses cookies.
View Comments
Condivido, con qualche sfumatura l'analisi di Bonnie Ravelli.
Orari di apertura dei negozi:
Liberalizzare infine gli orari di apertura, nel rispetto della legge sul lavoro e dei contratti collettivi, favorevoli ai lavoratori (e non ai sindacati), come per esempio al Fox Town di M'sio.
Amnistia fiscale:
Credendo di fermare le proposte della Lega, certi deputati stolti hanno creduto bene di assentarsi dal voto (che si fanno eleggere a fare?). Ora il governo del conclave, dovrà mettere in votazione al più presto le iniziative della Lega sugli sgravi fiscali (115 milioni) e la 13esima AVS (gratifica per gli anziani bisognosi).
Raddoppio della galleria autostradale del Gottardo :
I politici ticinesi bene fanno a rompere le scatole al CF (in particolare all'oca giüliva Doris) per perorare la giusta causa del completamento della galleria di base del Gottardo. In ragione della sicurezza , normalità del traffico e rispetto dell'ambiente. S'è mai sentito di code, incidenti e polveri fini al Seelisberg, dove da sempre esiste un doppio tunnel autostradale?.
Fusioni:
Finalmente con Norman Gobbi al dipartimento delle Istituzioni il corso aggregativo ha ripreso a funzionare. A poco servono ora le intenzioni tardive di chi ha scaldato la poltrona governativa per troppi anni, producendo soltanto il nulla.
Un governo che deve recuperare il lassismo del governicchio precedente (che andava cambiato per intero) e la poca progettualità dell'aiuto contabile, purtroppo ministra dell'economia.
mah, per gli orari dei negozzi il tremendo ritardo della nuova legge si sa come sia dovuto quasi esclusivamente allla disti (i grandi distributori) che hanno sistematicamente fatto di tutto x ritardare un accordo con i sindacati e il DFE... ricordiamoci che anche il ticino é svissera e quindi deve sottostare alla legge federale...
sull'amnistia fiscale non mi pronuncio... :)
il raddoppio, mi pare che la bonnie abbia spiegato bene l'abitudine dei ticinesi di piangersi addosso e la mancanza di fantasia...
personalmente sono contrario all'apertura del secondo tunnel finché tutta la rete autostradale ticinese non sia a 3 (tre) corsie... e questo x permettere di digerire il forte aumento di traffico che il raddoppio comporterebbe...
fusioni... anche qui la bonnie ha ragione... e personalmente con il normanno al dipartimento preposto non la vedo molto bene... non é certo quello che si può dire un tipo molto "reattivo"... :-D :-D 8) :-D :-D 8) :-D :-D
Dai Caraibi è facile dare giudizi di merito e "cazzeggiare" a destra e a manca, senza un costrutto.