Oltre un milione di bambini della regione africana del Sahel soffrono per mancanza di cibo e assenza di cure mediche adeguate.
“Malgrado la grave siccità che colpisce la regione l’Unicef ha ricevuto solo 24 milioni sui 119 milioni di dollari richiesti per finanziare l’emergenza nel 2012 – ha dichiarato David Gressly, direttore regionale dell’agenzia – Purtroppo, più di un milione di bambini sotto i cinque anni soffrono di malnutrizione e entreranno nei centri di alimentazione nei prossimi sei mesi.
I governi, l’Unicef, altre agenzie delle Nazioni Unites e organizzazioni umanitarie cercano di rispondere a una crisi provocata dalla mancanza di precipitazioni e da cattivi raccolti.
Condizioni difficili che colpiscono circa 10 milioni di persone nelle regioni del Ciad, Burkina Faso, Mali, Mauritania, Niger, nord della Nigeria, nord del Camerun e parzialmente il nord del Senegal.
A complicare la situazione interviene il conflitto armato nel Mali, che spinge la gente a lasciare le proprie abitazioni e a cercare rifugio nei paesi vicini. L’insicurezza che regna anche in Nigeria e in altri paesi rende difficili i soccorsi umanitari.
Senza la collaborazione dei governi per limitare i rischi sul breve e lungo termine, un’intera generazione avrà di fronte un futuro di dipendenza, povertà e minacce per la propria sopravvivenza.”
2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…
di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…
alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…
Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…
Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
This website uses cookies.
View Comments
Anni di instabilità.
Almeno 15 milione di persone sono a rischio alimentare, produzione agricola inferiore del 80% alla media.
At least 15 million people are estimated to be at risk of food insecurity in the Sahel, in part due to localized, but significant, declines in agropastoral production.
http //accra-mail com/index.php?option=com_content&view=article&id=39786:drought-stricken-sahel-fao-calls-for-an-additional-698-million-to-head-off-food-and-nutrition-crisis&catid=80:mainnews&Itemid=209
Secondo la FAO, all'incirca 800'000 nuclei famigliari sono colpiti dalla siccita.
According to FAO, some 790,000 farming and herding households in Sahel have been affected by droughts
http //www.un org/apps/news/story.asp?NewsID=41503&Cr=sahel&Cr1
E' sicuramente molto triste questa situazione.
Non posso però fare a meno di chiedermi: perché, malgrado questo, continuano a procreare all'impazzata, se poi non hanno di che sfamarli? :( 8-O
Societa agricole o dedite alla pastorizia hanno un tasso di natalita molto elevato perche la prole diventa un assicurazione per la vecchiaia.
Riguardo al resto: difficile far cambiare mentalità a persone poco o per nulla istruite...
Pensa un po te che c'e gente nella regione (tipo bokoharam)che pretende di basare tutti gli aspetti della societa su quel libretto copiato di 1400 anni fa...
Secondo me dovrebbero iniziare una distribuzione a tappeto di TOPOLINO tradotto nella loro lingua :mrgreen:
Buon fine settimana :wink:
Se poi ci aggiungi che l'intero Sahel è destabilizzato, mi vien voglia di prendere a primule (metafora)in testa i primaveristi rosso-verdi che sembrano essere scomparsi dalla scena.
In tio non c'e piu nessuno che canta le lodi di questa primavera di *"çç%ç*"çç)%)%,vero?
Esatto, spariti tutti come un'... arietta :)
"Non posso però fare a meno di chiedermi: perché, malgrado questo, continuano a procreare all’impazzata,..."
cara tiger, mi vengono in mente due (2) motivi... il primo é che a loro piace ancora fare del sano sesso... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
il secondo é che non riescono a trovare sempre aperta una farnacia x comprare la pillola... aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha
Che apporto veramente immancabile, ecco un contributo deciso&preciso a riguardo del tema: dal profondo del cuore, e con tutta la stima possibile, voglio estenderti tutta la mia ammirazione nei tuoi confronti per queste parole che sono la somma e il vertice di tutto il pensiero relativo alla situazione nel Sahel.
:-?
Da come nomini l'apporto ai poveracci del sael presumo che tu non ti limiti a una semplice presenza su un simpatico bloggo ma che fai opera di volontariato laggiù... l'unico vero apporto che si possa dare a quei poveracci oltre naturalmente le cospique donazzioni che tu sicuramente farai in favore di questa sfortunata poppolazzione...
ti vedo o caro summertont a distribuire razioni di aqua e riso a quei malcapitati e aiutarli a scavare pozzi o a seminare qualche campo... ciò ti fa veramente onore... bravo!... :-D :-D :-D :lol: :-D :-D :-D :lol: :-D :-D :-D
Continua pure, oh tu leggenda delle antille.
Detto questo, il tuo apporto rispecchia la tua persona.
Come lo definiresti tu, luminare delle spiaggie?
caro summer, se i miei commenti non ti gustano non sei obbligato a leggerli... :roll:
evita però di continuare a starmi addosso x provocarmi che poi ti incazzi ancora di più... :?:
e non é bello x gli altri utenti di questo simpatico bloggo...
Colpo di stato in Mali.
La Citta di Timbuktu è occupata.