La decisione di acquistare il Gripen quale nuovo aereo da combattimento era giunta alle orecchie dei media un giorno prima del previsto. Per evitare altre fughe di notizie, d’ora in poi i Consiglieri federali dovranno lasciare i loro telefoni in una cassaforte nell’anticamera della sala del governo.
E’ quanto scrive giovedì il Tages Anzeiger citando una fonte ben informata : “Le sedute del Consiglio federale saranno d’ora in poi veramente “a porte chiuse” : niente telefoni cellulari in aula e il divieto è stato deciso dalla presidente della Confederazione, Eveline Widmer Schlumpf.”
Il 30 novembre scorso, quando il Consiglio federale aveva optato per l’acquisto dell’aereo da combattimento svedese Gripen, Ueli Maurer non si era certo immaginato che nel giro di mezz’ora la notizia sarebbe già circolata sui media online.
Lui avrebbe voluto rilasciare l’informazione solo l’indomani, ma un collega di governo lo aveva evidentemente preceduto.
Si pensa ovviamente all’invio, furtivo, di un sms. Non è dato sapere se sia stato scoperto il Consigliere federale che lo ha spedito. Il portavoce del governo, André Simonazzi non ha commentato l’accaduto.
Di principio non rilascia informazioni sulle questioni puramente interne al Consiglio federale e – come si è limitato a dichiarare – le regole delle sedute del governo sono considerate questioni puramente interne.
Eveline Widmer Schlumpf non ama le fughe di notizie né tantomeno le indiscrezioni e sicuramente sta indagando per scoprire quale dei suoi colleghi tiene un contatto immediato e diretto con le testate giornalistiche.
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116