Categories: Estero

La Turchia si prepara a un esodo massiccio dalla Siria

Il governo turco si prepara all’arrivo nel paese di almeno mezzo milione di rifugiati siriani. Solo nelle ultime 24 ore un migliaio di persone ha lasciato la Siria per giungere nei campi profughi in Turchia.

In un intervento televisivo, il vice primo ministro turco Besir Atalay accusa il governo siriano di minare la frontiera tra i due paesi per chiudere il passaggio ai rifugiati. L’esercito siriano spara a vista su chi cerca di passare la frontiera.
La maggior parte dei quasi 15mila rifugiati sono donne, adolescenti e bambini.
Nelle ultime ore anche un generale dell’esercito siriano ha passato il confine, raggiungendo i disertori che in Turchia si sono raggruppati sotto la bandiera dell’Esercito siriano libero.
La loro base è a Hatay, dove si trova la maggior parte dei campi profughi. Fra di loro vi sono 7 generali dell’esercito di Bachar al Assad.

Il governo di Ankara teme la replica della crisi del 1991, quando 500mila curdi iracheni si erano ammassati alla frontiera, per fuggire dallo sterminio ordinato dall’allora presidente iracheno Saddam Hussein.
Nella provincia di Sanliurfa, nel sud-est della Turchia, è in costruzione un nuovo campo profughi per 20’000 persone.
Un altro campo è in costruzione a Kilis, lungo la strada che porta alla città siriana di Aleppo. Da quella strada molte persone sono già arrivate a Kilis e molte altre sono attese nelle prossime settimane.

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

10 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

10 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

22 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

24 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.