UBS e Deutsche Bank sono state accusate dalle autorità britanniche di aver realizzato, nel 2003, un piano speciale di retribuzione dei dirigenti per eludere le tasse.
Per aggirare il fisco i due istituti avrebbero messo in piedi un complesso schema di bonus erogati attraverso un trust offshore, scrive l’agenzia Bloomberg: “UBS in particolare, avrebbe dovuto versare quasi 50 milioni di sterline di imposte su un totale di bonus di 92 milioni.
Entrambi gli istituti di credito respingono le accuse, sostenendo di non dovere nulla all’agenzia delle entrate britannica perchè i compensi erano costituiti da “restricted securities”, azioni cosidette non negoziabili (se non in particolari condizioni), non soggette a tassazione.
Le autorità britanniche ritengono invece si sia trattato di una forma di evasione fiscale.
Emanuele Martinuzzi | “[..]tutto quello che ho scritto è come paglia per me, in confronto…
L’influenza del fenotipo sulle malattie Quando ci si si trova di fronte a una patologia…
Iod, He, Waw, He sono le lettere del tetragramma sacro, che esprime il nome proprio…
Il Vangelo secondo Marco, il Vangelo secondo Matteo, il Vangelo secondo Luca e quello secondo…
18 aprile 2019 La polemica sulla Croce di Xhixha Nel comunicato ufficiale del MASI (da…
2016 Lungo la via di quella che fu un tempo la funicolare degli Angioli, appare…
This website uses cookies.